Il sole di maggio bacia il mercato europeo

Oltre ventimila presenze fra le bancarelle allestite sul lungolago

Lecco

Baciata dal sole la 13esima edizione del Mercato europeo è stata un successo, con più di 20mila presenze in tre giorni. Unico neo il temporale di sabato attorno alle 20, poi per il resto il meteo è stato favorevole. «E’ andata molto bene - dice Cesare Rossi, presidente di Promozioni Confesercenti che ha organizzato l’iniziativa in collaborazione con il Comune -. Già venerdì c’era molta gente in città e molti visitatori, abbiamo visto anche parecchi turisti stranieri e italiani. Sabato molto bene anche se è stato un temporale verso le 20 quando i tavoli erano pieni di gente, la pioggia ha creato qualche disagio ma per fortuna il maltempo è durato poco e alla fine la gente ha aspettato la fine del temporale e ha ammirato pure l’arcobaleno che si specchiava nel lago».

Quest’anno per motivi di spazio, considerati i lavori di riqualificazione del lungolago, «abbiamo avuto cinquanta stand selezionati, il meglio dei nostri espositori - prosegue Rossi -. I banchi sono allestiti nella zona dalla Riva Martiri delle Foibe verso il lungolario Isonzo e da lì fino all’imbarcadero. Oltre ai banchi storici, abbiamo avuto i brezen freschi dall’Austria, caviale, vodka e pesce in scatola tipico dell’Est Europa e tanta Italia, con i migliori sapori regionali e della tradizione, ma anche tante creazioni degli artigiani della pelle e dell’oreficeria, oltre a proposte di abbigliamento, giocattoli e articoli per la cura della persona».

Domenica, il Mercato europeo si è chiuso con un buon flusso di gente nel corso di tutta la giornata. «Quello che ci piace sottolineare è che c’è stata parecchia attesa per questo evento. Diciamo che è stata un’edizione quasi da record con numeri egregi diremmo più di 20mila presenze nei tre giorni, e crediamo che abbiano mosso anche il giro d’affari del centro città, sia nei negozi, bar e ristoranti - rimarca Rossi -. Sono stati tre giorni con parecchie presenze e senza alcun disagio per la viabilità e la sicurezza, anche grazie al rafforzato presidio di steward e polizia locale concordato tra Confesercenti e Comune». Nessun problema neppure con il cantiere per i lavori di sistemazione del lungolago. «Mentre prende forma il nuovo lungolago non si fermano gli eventi che rendono attrattiva Lecco: stiamo registrando numeri in crescita nelle presenze turistiche e certamente il calendario di appuntamenti che popolano i weekend contribuiscono ad aumentare l’offerta di prodotti e curiosità che possono rendere più gustoso il ricordo della nostra città in chi la visiterà in quelle giornate», spiegava nei giorni scorsi l’assessore all’attrattività Giovanni Cattaneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA