
Cronaca / Lecco città
Domenica 19 Luglio 2015
Il valzer dei presidi
nelle scuole lecchesi
Le nomine Parini e Medardo Rosso erano scoperti
Ora arrivano Fabrizio Scopinaro e Carlo Cazzaniga
Molte le novità negli istituti comprensivi lecchesi
Carlo Cazzaniga è il nuovo preside del liceo artistico Medardo Rosso. Liceo che da settembre accoglierà sotto le sue ali l’indirizzo dei geometri del Badoni. All’istituto Parini arriva invece Fabrizio Scopinaro. Queste le due grandi novità del nuovo scacchiere scolastico.
Con il pensionamento di Antonio Perrone, dirigente titolare al Parini e supplente all’artistico, i due istituti erano rimasti scoperti. Carlo Cazzaniga, negli ultimi otto anni è stata alla guida del comprensivo di Barzanò, Fabrizio Scopinaro è invece da tempo alla guida del comprensivo di Rovagnate, e per lui si apre una nuova esperienza al timone dell’istituto Parini, una scuola molto impegnativa.
Altra scuola in cerca di preside era l’istituto Greppi di Monticello, seppur con una vicenda diversa. Qui infatti la preside titolare Elvira Cretella, nominata anni fa non ha mai varcato l’ingresso dell’istituto, chiedendo, come suo diritto, il distacco in università. Dal primo settembre l’ufficio scolastico regionale ha nominato titolare del Greppi Anna Maria Beretta, che in quest’ultimo anno scolastico ne è stata la reggente.
Confermati Stefania Perego al comprensivo di Molteno. Mentre Alessandro Fumagalli è stato confermato all’istituto professionale Fumagalli di Casatenovo.
In città sono stati confermati Giovanni Rossi al liceo classico e linguistico Manzoni, e Angelo De Battista al Badoni.
Prime assegnazioni che però non completano le nomine. Restano ancora da assegnare i comprensivi di Barzanò, Missaglia, Rovagnate e Casatenovo. Nomine che arriveranno dopo ferragosto.
Da rilevare che l’istituto comprensivo “Lecco 1” guidato per un anno da Maria Pia Mollura passa ora a Claudio Lafranconi, che lo scorso anno è stato dirigente al comprensivo di Missaglia. Il Cpia, il centro d’istruzione per gli adulti, viene assegnato a Renato Cazzaniga.
Una prima tranche di nomine che dovrebbe completarsi dopo ferragosto. Non va sottovalutato come questi spostamenti abbiano creato una serie di posti liberi nel casatese. Infatti restano al momento senza dirigente i comprensivi di Missaglia, Rovagnate e Casatenovo. Comprensivi che potrebbero finire in reggenza a presidi con sedi nei dintorni. A sorpresa l’ufficio scolastico regionale potrebbe anche decidere per tre nuovi dirigenti, o ancora potrebbe fare altri spostamenti con i dirigenti delle scuole superiori di Merate. Un’incognita. Fino a dopo ferragosto difficilmente si arriverà ad una soluzione.
Da non sottovalutare che resta ancora senza preside il grande istituto comprensivo di Calolziocorte, portato avanti nell’ultimo anno scolastico da Walter Valsecchi, preside titolare all’istituito Fiocchi. E anche il comprensivo di Cremeno in Valsassina.
Nelle scuole superiori del capoluogo non sono previsti spostamenti, salvo sorprese dell’ultima ora, all’istituto Bertacchi resta Raimondo Antonazzo, allo scientifico Grassi Adamo Castelnuovo, mentre al Fiocchi resta Walter Valsecchi prossimo alla pensione.
Confermati, come dicevamo prima. Angelo De Battista al Badoni Giovanni Rossi al Manzoni. Confermato anche Giampiero Grasso all’istituto comprensivo “Lecco 4”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA