
Cronaca / Lecco città
Domenica 05 Ottobre 2025
In quattromila alla Camminata Manzoniana
La manifestazione lecchese, giunta alla 52esima edizione, ha unito sport, divertimento e cultura con riferimenti manzoniani e solidarietà a favore di Telethon.
Lecco
Un successo di pubblico, ma soprattutto di gradimento. Tantissimi partecipanti alla 52esima edizione della Camminata Manzoniana partita dal piazzale della Meridiana. In una giornata di sole splendido e solo leggermente ventosa circa 4000 partecipanti hanno affollato le vie di tutti i quartieri di Lecco in una girandola coloratissima di uomini, donne, bambini (persino un neonato di due mesi) e anziani (un 90enne), su tre percorsi: da quello “turistico” da cinque chilometri e mezzo a quello da undici fino a quello quasi “professionale” da venti. Sport, cultura, divertimento e tantissima allegria, grazie a Lecchese turismo manifestazioni (per la prima volta il presidente Salvatore Cappello in prima linea), al Filoteatro di Franco Piloni (che ha coordinato tutte le compagnie teatrali presenti, provenienti da tutto il territorio) e a Telethon, al quale sono andati i proventi della camminata, dedotte le spese organizzative.
I quadri teatrali sono il valore aggiunto di questa camminata che ha davvero estasiato i suoi partecipanti perché sono, insieme, una pausa dal correre (o dal camminare) e un’occasione per riscoprire i Promessi Sposi nella lettura filologicamente più corretta, seppur adattata alle occasioni. Dai quadri come quello della confessione di Lucia, davanti all’Isola Viscontea, a quello dell’Addio Monti, al parco Addio Monti, fino a quello della Peste davanti alla parrocchiale di Olate, con la piccola Cecilia stretta tra le mani della sua mamma, un quadro sempre commovente e apprezzato.
Alla partenza il consigliere regionale Giacomo Zamperini e il vicesindaco Simona Piazza, oltre ad Alfredo Polvara in rappresentanza dell’organizzazione di Ltm. «Siamo davvero felici – ha esordito Polvara – per la riuscita di questa manifestazione che il padreterno ha voluto benedire con il sole e una giornata davvero splendida. Chi si è messo a correre per Telethon e per la sua città è arrivato non solo da Lecco. Ci sono stati partecipanti, tanti, da Milano e dalla Brianza, ma anche dal Veneto. Arrivano perché questo è un modo di vedere Lecco e i suoi luoghi manzoniani all’insegna del divertimento, dello stare insieme, dello sport e della cultura. Siamo la corsa più manzoniana che c’è e io penso che anche il Gran Lombardo sarebbe contento di vedere tanta gente correre nel suo nome e nel nome del racconto dei Promessi Sposi».
Grande l’apporto dei volontari, più di un centinaio impegnati nelle scene teatrali, e altrettanti impegnati sia nell’allestire i banchi delle iscrizioni che quelli dei rinfreschi. Un grande sforzo corale che ha lasciato davvero contenti i partecipanti alla Camminata. Una formula che si è rivelata ancora una volta vincente e che è stata annunciata da Giustino Comi, il presentatore ufficiale, anche per la sua 53esima edizione, quella del 2026. Sicuramente sarà, tempo permettendo, ancora colorata, festosa e di grande richiamo anche turistico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA