Lecco, ancora fermi i lavori per la Casa di Comunità Hub di via Ghislanzoni

Nonostante i fondi Pnrr e i continui rinvii, la Casa di Comunità di via Ghislanzoni resta un cantiere aperto. Le altre strutture sono operative.

Lecco

Piccola, solo 500 metri quadri, inserita in uno stabile da 5,2 mila metri quadri, ma evidentemente difficile da costruire. È la Casa di Comunità Hub di via Antonio Ghislanzoni che i dati di Regione Lombardia indicano come una tra le poche ad aver attivato zero servizi. Come mai? Decisa nel 2021, progettata nel 2022, langue con un cantiere mai terminato da tre anni. E i lavori dovrebbero terminare (meglio usare già un “avrebbero dovuto”) il prossimo 28 luglio. Qualcosa deve essere andato storto, visto che martedì 9 aprile 2024 era stato consegnato il lavoro alla ditta appaltatrice per un importo complessivo di un milione e mezzo di euro (1.474 mila euro) derivanti dal Pnrr. Allora Asl Lecco comunicò che erano pronti a cominciare i lavori nell’edificio scolastico che ospitava la scuola dell’infanzia Damiano Chiesa e l’obiettivo era rendere operativa la struttura entro la fine del 2024. Poi le difficoltà. O, meglio, il direttore socio sanitario Gianluca Peschi a fine gennaio 2025 aveva annunciato una dilazione nella consegna dei lavori al 28 aprile perché l’immobile condivideva gli impianti con altri edifici del Comune presenti in zona (la scuola media Tommaso Grossi e il Liceo Classico Manzoni), ed era stato necessario renderli autonomi, sezionando le varie pertinenze. Poi quel 28 aprile era diventato il 28 luglio e l’altro giorno il direttore sociosanitario Peschi ha comunicato in Regione che i lavori termineranno il 30 settembre, salvo poi collaudi e arredi. Obiettivo: aprire la Casa della Comunità Hub entro dicembre.

Fatto sta che le altre sette Case di Comunità sono tutte, in misura diversa, operative. La Casa di Comunità Aldo Moro di Olgiate Molgora (via Aldo Moro 8/10) ha terminato i lavori da più di un anno (16 febbraio 2024) per una spesa di 409.100 euro e ha otto servizi attivi, ovvero il 62% di quelli previsti. La Casa di Comunità Montereggio di Casatenovo (via Montereggio 13), è stata terminata il 9 maggio 2025 per un importo complessivo di 544.000 euro e ha 7 servizi attivi, ovvero la metà di quelli previsti (54%). La Casa di Comunità Vittorio Bachelet di Oggiono (via Vittorio Bachelet), è stata appena inaugurata (30 giugno 2025) per un importo simile a quello di Lecco (1.459.850 euro), ben 10 i servizi attivi ovvero il 77% di quelli previsti. La Casa di Comunità di Calolziocorte (via Bergamo) è terminata il 17 settembre 2025 per un importo di 1.469.970 euro. Anche in questo caso 10 i servizi attivi per il 77% di completamento. La Casa di Comunità Sceregalli di Introbio (Localita’ Sceregalli), sarà completata il prossimo 4 novembre 2025 per più di 2 milioni di euro (2.233.575) ma ha già 10 servizi attivi per il 77% di completamento. La Casa di Comunità Mandic a Merate (largo Mandic, 1), sarà completata entro la fine dell’anno (31 dicembre 2025) per più di 3 milioni di euro (3.036.254) ma ora sono 7 i servizi attivi per un 54% di completamento. La Casa di Comunità Carlo Alberto di Bellano (via Carlo Alberto), sarà invece l’ultima ad arrivare (31 marzo 2026, previsione di completamento) per 1.323.600 euro, ma i servizi attivi sono già 9 per un 69% di completamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA