
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Lecco Beer Fest verso l’ultimo weekend
Dal 3 al 5 ottobre si chiude la prima edizione del Lecco Beer Fest, nello spazio spettacoli viaggianti al Bione. Dopo il raduno Harley Davidson e il 50° del Rugby Lecco, in arrivo tributi musicali, giostre e street food
Lecco
«Al raduno degli appassionati di Harley Davidson sono arrivate duecento moto». Si avvicina alla conclusione la prima edizione del Lecco Beer Fest. Oltre al ritrovo degli amanti delle due ruote lo scorso 20 settembre, c’è stata anche la festa per il 50esimo anniversario del Rugby Lecco. Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre si svolgerà l’ultimo dei tre fine settimana previsti.
«Nonostante l’impatto del maltempo – commenta Carlo Contiero, promotore dell’iniziativa – abbiamo registrato un buon afflusso di pubblico. Negli ultimi tre giorni abbiamo concentrato gli eventi più importanti: tributi a Vasco Rossi e Gigi d’Agostino, artisti circensi, baby dance per bambini. Accanto a questo sono confermate le giostre e lo street food accompagnato con birra originale tedesca Löwenbräu».
Il Lecco Beer Fest è il primo evento dopo il tradizionale lunapark di Pasqua realizzato nella nuova area spettacoli viaggianti, ricavata lo scorso inverno dove prima c’era il campo cinque del centro sportivo Bione, grazie a un investimento di circa 50mila euro sostenuto congiuntamente da Comune di Lecco e Sport Plus, gestore dell’impianto.
«Questo è uno spazio molto importante – sottolinea Contiero –. Lecco non aveva un’area in cui ospitare queste iniziative e permettere ai cittadini di svagarsi. Abbiamo inaugurato quest’area eventi con il lunapark. Ha una bella potenzialità visto che in questa zona passano tante persone. È anche un’area recintata quindi molto sicura. Farò di tutto per riproporre il Lecco Beer Fest anche il prossimo anno, sperando nel sole e non nella pioggia. Lecco è una bellissima città: arrivano turisti da tutto il mondo e il panorama è spettacolare».
Non è dato sapere al momento se nei prossimi mesi verranno eseguiti ulteriori interventi strutturali sull’area spettacoli viaggianti, ad esempio per l’inserimento di servizi igienici stabili. La discussione su questo punto prenderà il via probabilmente solo dopo l’approvazione definitiva del nuovo piano di governo del territorio, attesa tra gennaio e febbraio.
Sul calendario della prossima estate, intanto, c’è già una data cerchiata in rosso: dal 30 maggio al 1 giugno il centro sportivo Bione ospiterà Nameless. Gli eventuali investimenti dell’organizzatore sull’impianto restano uno dei nodi da sciogliere, insieme alla gestione dei flussi di pubblico e mezzi e alle garanzie richieste dalle società sportive per tutelare le attrezzature del centro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA