Lecco, via libera alla nuova rotatoria di via Costituzione: progetto da 800 mila euro

Approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’incrocio tra via Costituzione e via Leonardo da Vinci. Pista ciclabile, corsia bus e spazi verdi tra le novità.

La città di Lecco si prepara a un intervento che cambierà volto a uno degli incroci più trafficati e discussi della viabilità urbana: la rotatoria tra via Costituzione e via Leonardo da Vinci. La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo per la sistemazione definitiva del nodo, un’opera da 800 mila euro che rientra nella terza fase di attuazione del Piano Generale del Traffico Urbano.

L’incrocio, un tempo regolato da un semaforo e oggi gestito da una rotatoria provvisoria, sarà ridisegnato in maniera definitiva con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e rendere più scorrevole la circolazione. Non si tratta però di un semplice intervento viabilistico: il progetto, affidato alla società Piacentini Ingegneri, prevede una vera e propria riqualificazione dell’area, con nuove soluzioni pensate per favorire pedoni, ciclisti e utenti del trasporto pubblico.

Il futuro assetto comprenderà infatti una pista ciclabile bidirezionale lungo viale Costituzione, una corsia riservata agli autobus e una fermata più accessibile. Anche le aree pedonali verranno ampliate e valorizzate, così come il parcheggio Nullo, che sarà dotato di nuove isole verdi e spazi meglio organizzati, compresi quelli a servizio della vicina caserma. Un disegno urbano che, nelle intenzioni dell’amministrazione, punta a conciliare le esigenze del traffico veicolare con quelle di una mobilità più sostenibile.

L’investimento complessivo ammonta a circa 800.250 euro, di cui quasi 450 mila destinati ai lavori e oltre 69 mila riservati alla sicurezza. Le restanti somme copriranno spese accessorie e di gestione. “Si tratta di un intervento strategico – sottolineano da Palazzo Bovara – che ridisegna uno snodo cruciale della città, con effetti positivi non solo sul traffico ma anche sulla qualità urbana e sulla sicurezza dei cittadini”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA