Missione benefica in ricordo di Lorenzo Mazzoleni: il Cai di Lecco cerca volontari

La meta è lontana: il Lorenzo Mazzoleni Dispensary, nella remota Braldo Valley, in Pakistan. Dal primo al 21 settembre 2025, una squadra selezionata interverrà per migliorare e sistemare la struttura sanitaria locale, divenuta un punto di riferimento essenziale per la popolazione della regione.

Lecco

Il CAI di Lecco lancia un appello ai suoi soci: servono mani esperte pronte a mettersi in gioco. Edili, idraulici, elettricisti, tecnici con competenze pratiche, chiunque abbia voglia di partire per una missione che unisce la passione per la montagna alla voglia di spendersi per l’altro.

La meta è lontana: il Lorenzo Mazzoleni Dispensary, nella remota Braldo Valley, in Pakistan. Dal primo al 21 settembre 2025, una squadra selezionata interverrà per migliorare e sistemare la struttura sanitaria locale, divenuta un punto di riferimento essenziale per la popolazione della regione.

È un progetto promosso dal CAI, insieme all’associazione Amici di Lorenzo. Lorenzo Mazzoleni era un Ragno di Lecco, tra i più promettenti alpinisti della sua generazione. Nel ’96 perse la vita sul K2, durante una spedizione guidata da Agostino Da Polenza. Aveva 29 anni. Quel giorno aveva raggiunto la vetta. Ma in discesa, una caduta nel tratto più insidioso – il famoso e temuto Collo di Bottiglia – lo ha portato via.

Quella tragedia lasciò un vuoto enorme nella comunità alpinistica, e oggi – a quasi trent’anni da quel giorno – la sua memoria si trasforma in impegno concreto, là dove c’è bisogno.

Per candidarsi alla missione c’è tempo fino a domani. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA