Morte di papa Francesco: lutto nazionale fino a sabato 26 aprile. Le disposizioni del ministero

Niente eventi sportivi e niente feste fino a sabato 26 aprile. In seguito alla scomparsa di papa Francesco, il Consiglio dei Ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale, fino a sabato 26 aprile, giorno in cui si terranno le esequie solenni.

Anche la città di Lecco partecipa al cordoglio nazionale. La Prefettura di Lecco ha disposto, in conformità alle indicazioni governative, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere italiana ed europea su tutti gli edifici pubblici della provincia.

Durante il periodo di lutto, tutte le manifestazioni pubbliche dovranno svolgersi in modo sobrio e rispettoso. In questo contesto, le celebrazioni del 25 aprile – Festa della Liberazione – si terranno regolarmente, ma con un tono ridimensionato rispetto agli anni precedenti, nel rispetto della solennità del momento. È stato inoltre annullato il ballo della Liberazione previsto per la sera del 26 aprile, originariamente organizzato in piazza Garibaldi, in segno di lutto per le esequie del Santo Padre.

Sabato 26 aprile, alle 10, sarà osservato un minuto di raccoglimento in tutti gli uffici pubblici e nelle scuole aperte del territorio. In caso di chiusura degli istituti scolastici, il raccoglimento avverrà il primo giorno utile successivo.

Infine, la Prefettura di Lecco ha reso noto che è stato aperto un registro di condoglianze, a disposizione dei cittadini che desiderano manifestare il proprio cordoglio. Il registro è accessibile ogni giorno, dalle 9 alle 19, fino a sabato incluso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA