Rifiuti in centro, Caterisano attacca. Zuffi: «Regole già chiare»

Il consigliere di FdI denuncia i sacchi dell’immondizia in centro la sera. L’assessore ribatte: «Chi espone prima delle 19.30 rischia il verbale»

Lecco

Da quando la raccolta dei rifiuti viene effettuata di notte, il centro di Lecco è pieno di sacchi dell’immondizia nelle ore serali, scenario poco piacevole soprattutto in estate, con la città affollata di turisti.

A denunciarlo è Marco Caterisano, consigliere comunale di Fratelli d’Italia e presidente provinciale di Fipe Confcommercio Lecco. «Come avevo già sottolineato più volte – dichiara Caterisano – sia in commissione consiliare che in consiglio comunale, all’assessore Zuffi e ai vertici di Silea, il rischio legato allo spostamento della raccolta rifiuti dalla mattina, com’era fino a tre anni fa, era evidente: ritrovarsi nelle ore serali, per un periodo significativamente più lungo, con la città invasa dai rifiuti, proprio quando la presenza di turisti è maggiore. Pur comprendendo le difficoltà organizzative e operative, è evidente che l’attuale modalità di raccolta non risponde alle esigenze di decoro urbano e tutela dell’immagine della città, specialmente in alta stagione».

In questo finale d’estate, i visitatori in città sono ancora numerosi, anche grazie alle serate evento sulla lake arena della Malpensata.

«Ritengo indispensabile – conclude Caterisano – avviare un confronto urgente con l’amministrazione comunale e con i vertici di Silea per valutare soluzioni alternative, anche sperimentali, che consentano di anticipare almeno parzialmente la raccolta nelle aree più sensibili dal punto di vista turistico e commerciale. In alternativa, si potrebbe prevedere una maggiore frequenza dei passaggi nei giorni di afflusso più intenso, così da garantire una città più pulita e accogliente».

Netta la replica di palazzo Bovara. «L’esposizione dei rifiuti in centro – precisa l’assessore all’Ambiente Renata Zuffi – avviene il lunedì, martedì e mercoledì. L’orario è sempre rimasto quello delle 19.30. Si è scelto di anticipare la raccolta di notte per non avere sacchi e mezzi di raccolta in giro per il centro storico al mattino dalle 9 fino alle 11 e oltre. Chi espone nel pomeriggio è soggetto a verbale. Per aiutare chi deve esporre i sacchi prima delle 19.30 viene effettuato un giro aggiuntivo di raccolta dei sacchi viola e rossi. Inoltre, per i sacchi viola sono state installate due ecoisole in via Nava e in piazza Affari: le utenze non domestiche possono chiedere l’accesso ed esporre lì quando vogliono».

Nei prossimi mesi in centro saranno realizzate nove nuove ecoisole, dotate di bocchette interrate per il conferimento dei sacchi viola delle utenze non domestiche. Strutture, come quelle già attive, acquistate da Comune e Silea grazie a un finanziamento Pnrr.

«Tutto quello che è stato fatto e deciso – conclude Zuffi – è stato prima condiviso con Confcommercio, ma siamo sempre aperti a nuove interlocuzioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA