Riqualificazione delle stazioni della funivia per Erna, affidati i lavori

Avviato il progetto di restyling delle stazioni monte e valle della funivia Malnago-Piani d’Erna. Investimento da 1,86 milioni di euro con contributo regionale e scadenza lavori al 2025.

La riqualificazione della funivia di Erna entra nel vivo con l’affidamento dei lavori all’impresa Same involucri edilizi Srl. L’intervento, progettato dallo studio Ardea guidato dall’architetto Arturo Montanelli, punta a rinnovare profondamente le stazioni di valle e di monte, migliorando l’accoglienza degli utenti, l’efficienza energetica e l’attrattività complessiva delle strutture. Sono previsti lavori di manutenzione sugli stabili, ammodernamenti degli spazi e dei servizi, con particolare attenzione al comfort e alla funzionalità.

Il quadro economico approvato ammonta a 1,8 milioni di euro, di cui 1,3 coperti da Regione Lombardia e oltre 500 mila euro a carico del Comune. Regione ha inoltre concesso una proroga dei termini per la conclusione delle opere, fissata al 31 dicembre 2025.

«Riparte finalmente il progetto di riqualificazione della funivia di Erna. Grazie alla collaborazione con Regione Lombardia interveniamo per rendere più accoglienti e moderne le stazioni di valle e monte. Ora andiamo avanti con passi concreti: cronoprogramma dei lavori, attenzione alla continuità del servizio, rispetto del contesto dove si apre il cantiere, coinvolgimento degli operatori economici e delle associazioni interessate a progettare insieme lo sviluppo della montagna lecchese», hanno dichiarato l’assessore all’attrattività territoriale Giovanni Cattaneo e l’assessora all’ambiente e alla mobilità Renata Zuffi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA