Scuole lecchesi pronte agli open day: tempo di scelte per 10mila famiglie

Dalle materne alle superiori, è tempo di open day nelle scuole della provincia di Lecco. Un’occasione per conoscere da vicino l’offerta formativa e aiutare studenti e famiglie nella scelta del percorso più adatto

Lecco

Tempo di open day nelle scuole lecchesi, dalle materne alle superiori, per raccontare il piano dell’offerta formativa con attività e laboratori. Porte aperte che permettono di vivere in prima persona la scuola e conoscerla grazie a proposte che coinvolgono direttamente i futuri alunni.

Non è facile scegliere quale scuola frequentare, soprattutto per le superiori: una decisione sbagliata può riflettersi sull’intero percorso. Per questo, oltre a Orientalamente, la rassegna dell’orientamento promossa nelle scorse settimane dall’Amministrazione provinciale, tutte le scuole in questo periodo stanno organizzando iniziative per farsi conoscere e raccontarsi.

Nell’anno scolastico 2021/2022, l’ultimo analizzato, 133 studenti hanno abbandonato gli studi: 60 nei licei, 38 negli istituti tecnici e 35 nei professionali. In percentuale si tratta dello 0,84% nei licei, dello 0,82% nei tecnici e dell’1,81% nei professionali. Numeri tutto sommato contenuti, ma che diventano più significativi se sommati alle bocciature, pari all’11,6%.

Nelle scuole superiori di Lecco e provincia, dunque, il numero di abbandoni resta complessivamente limitato, così come è basso quello di chi non supera la maturità: a luglio la percentuale di studenti ritirati al quinto anno si è ridotta allo 0,85% rispetto allo 0,91% dell’anno precedente. Diminuita anche la quota dei non ammessi agli esami (1,43% contro l’1,8%) e dei non promossi all’esame di Stato (0,16%).

Sono circa 10mila le famiglie che a gennaio dovranno iscrivere i figli in una classe prima, dalle materne alle superiori. Il Ministero dell’Istruzione comunicherà a breve tempistiche e modalità – comunque online – e lancerà una campagna informativa, sui social e con uno spot istituzionale, per accompagnare le famiglie nella scelta e nella procedura di iscrizione.

Lo scorso gennaio sono stati 3.268 gli studenti che hanno presentato domanda di iscrizione a un istituto superiore statale o paritario, o a un centro di formazione professionale della provincia di Lecco. Studenti che ora frequentano la prima. La denatalità si è fatta sentire: per l’anno scolastico 2024/2025 gli iscritti erano 3.302, 34 in più, l’equivalente di una classe. Il 44,6% ha scelto i licei, il 30,9% gli istituti tecnici, il 13,3% i professionali e l’11,2% i percorsi di istruzione e formazione professionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA