
Scuole, sono otto i comprensivi nel lecchese senza preside
Pubblicate le sedi prive di dirigente titolare: otto gli istituti comprensivi coinvolti, tra cui Lecco 2, Costa Masnaga, Colico, Valmadrera, Galbiate, Robbiate, Premana e Cremeno
Lecco
Sono otto gli istituti comprensivi senza preside distribuiti sul territorio provinciale; due di questi – Premana e Cremeno – non potranno comunque avere un dirigente titolare.
L’Ufficio scolastico regionale ha pubblicato l’elenco delle sedi disponibili da destinare a dirigenti di prima nomina, che dovranno inviare la richiesta entro il 17 agosto. Il 25 agosto è prevista la convocazione all’Ufficio scolastico regionale a Milano per le nomine.
Manca il dirigente al comprensivo “Lecco 2”, a Costa Masnaga, a Colico, a Valmadrera, a Galbiate, a Robbiate e, come detto, a Premana e Cremeno.
Il comprensivo di Premana, essendo sottodimensionato, non avrà un proprio dirigente ma un supplente. In futuro potrebbe nascere un nuovo comprensivo della Valsassina, unendo quello di Premana e quello di Cremeno: nei prossimi mesi partiranno gli incontri tra i sindaci della valle e dal confronto scaturirà la scelta, ma ci vorranno ancora un paio d’anni.
A Cremeno ci sarà un preside supplente: l’attuale titolare, il provveditore Adamo Castelnuovo, finché avrà un incarico al regionale, non potrà ricoprire anche il ruolo di dirigente.
Con l’arrivo di Chiara Giraudo alla guida del liceo classico e linguistico Manzoni, resta libero il comprensivo di Costa Masnaga, al quale fanno riferimento le scuole di Costa, Bulciago e Nibionno.
In cerca di dirigente anche il “Lecco 2”, dopo la richiesta di trasferimento di Gianfranco Bonomi Boseggia; il comprensivo di Colico, dove Leda Montinaro dal primo settembre sarà ai Paesi Retici di Sondrio; e il comprensivo di Valmadrera, senza titolare da anni e retto da Stefania Perego, dirigente del Bertacchi.
A Robbiate, dopo un anno, Roberta Spinazzi lascia e il posto resta vacante; al comprensivo di Galbiate, lo scorso autunno, era stato nominato Guido Vitileia, dimessosi poco dopo e sostituito dalla reggente Carmela Merone, titolare al liceo scientifico e musicale Grassi di Lecco.
L’Ufficio scolastico regionale, intanto, ha pubblicato una prima parte di trasferimenti e conferme: al comprensivo di Barzanò resta Viviana Patricelli, all’istituto Rota di Calolziocorte Carmela Teodora, all’istituto Marco Polo di Colico Catia Caterina Baroncini. Al Parini resta Raffaella Maria Crimella, allo scientifico e musicale confermata Carmela Merone, al comprensivo di Mandello Massimiliano Craia, allo scientifico Agnesi di Merate Sabrina Scola, e al comprensivo di Missaglia Mariacristina Cilli.
All’istituto superiore Greppi di Monticello Brianza prosegue Dario Maria Crippa, al comprensivo di Olgiate Molgora Chiara Ferrario, al “Lecco 1” Vittorio Ruberto, al “Lecco 3” Mariapia Riva e al Badoni Luisa Zuccoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA