
“Sicurezza del lavoro e libertà personale”, l’incontro a Lecco
Appuntamento venerdì 16 maggio, alle ore 15.30, presso l’Auditorium Plinio Agostoni di Via Caprera 4, per l’incontro promosso da UCID Lecco e ACLI Regionali. Prevenzione, formazione e partecipazione al centro del dibattito
Lecco
Un appuntamento di grande attualità è in programma a Lecco: venerdì 16 maggio, alle ore 15.30, presso l’Auditorium Plinio Agostoni di Via Caprera 4, si terrà l’incontro dal titolo “Sicurezza del lavoro e libertà personale – La cultura della prevenzione, lo strumento della formazione, il metodo della partecipazione”, promosso da UCID Lecco e ACLI Regionali.
L’evento intende affrontare il delicato equilibrio tra la tutela della salute nei luoghi di lavoro e la salvaguardia della libertà individuale, con uno sguardo particolare al ruolo fondamentale della formazione e della partecipazione attiva.
Dopo i saluti istituzionali di Vincenza Scaccabarozzi (Presidente UCID Lecco), Martino Troncatti (Presidente ACLI Lombardia APS) e Giuseppe Elia (Presidente ACLI Lecco APS), la moderazione sarà affidata a Fabio Dadati, membro della giunta camerale della Camera di Commercio di Lecco e Como e vicepresidente UCID Lecco.
Tra i relatori interverranno Andrea Barison (Confindustria Lecco e Sondrio), Andrea Donegà (Fondazione ENAIP Lombardia) e Markus Krienke, docente all’Università di Lugano, che offriranno contributi qualificati su temi che spaziano dall’evoluzione della sicurezza nei luoghi di lavoro al legame tra formazione e consapevolezza, fino al rapporto tra libertà e responsabilità.
L’incontro si concluderà con un aperitivo preparato dagli studenti delle Scuole ENAIP, protagonisti attivi dell’evento.
La partecipazione è gratuita, ma è gradita la conferma via e-mail all’indirizzo: [email protected].
© RIPRODUZIONE RISERVATA