Telethon Lecco, 34° edizione: obiettivo 500.000 euro di donazioni

Annunciati i dati della maratona. L’edizione 2023 ha visto una raccolta di 421mila euro. Quest’anno si punta a superare il mezzo milione

Lecco

Oltre sessanta manifestazioni in novanta comuni della provincia lecchese e limitrofi: questi i dati annunciati oggi nella Sala consiliare del Comune di Lecco per la 34° maratona Telethon. Presenti il padrone di casa, il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, e la presidente della Provincia Alessandra Hofmann, insieme ad Alessandro Betti, da oltre dieci anni direttore della raccolta fondi della «Fondazione Telethon», e alle due figure di spicco dell’associazione nella provincia lecchese, il coordinatore provinciale Renato Milani e Gerolamo Fontana, fondatore di Telethon Lecco e presidente della Sezione provinciale Uildm.

Ad aprire l’incontro è stato proprio il sindaco Gattinoni, dichiarandosi felice di essere ancora a fianco dell’associazione. Lo stesso entusiasmo è stato condiviso dalla presidente Hofmann.

Sicuramente interessante è stato l’intervento di Betti, una panoramica su quella che è la situazione nazionale e provinciale. «I risultati che otteniamo derivano dal fatto che quello che facciamo è tangibile e il nostro bilancio è trasparente, dettagliato al centesimo di euro. La provincia di Lecco continua a fare record strabilianti ed è qualcosa che non diamo per scontato».

I numeri li hanno poi snocciolati a più riprese il sindaco di Bellano Antonio Rusconi - in collegamento video - e Gerolamo Fontana. «Lo scorso anno abbiamo raccolto complessivamente 421.000 euro, quest’anno puntiamo a scalare la vetta dei 500.000, quello che per noi sarebbe l’Everest. Abbiamo iniziato trentaquattro anni fa e non abbiamo intenzione di smettere».

Fontana ha poi parlato dello specifico caso di suo figlio Fabrizio, afflitto dalla distrofia muscolare di Duchenne, una sindrome che colpisce cinquemila ragazzi in Italia, di cui solo cinque oggi hanno più di quarant’anni, tra cui lo stesso Fabrizio.

La chiusura è stata affidata a Renato Milani, che ha presentato alcuni degli oltre sessanta eventi che verranno svolti nella provincia di Lecco, tra sabato 8 novembre e sabato 27 dicembre. Curiosamente, partenza e conclusione si svolgeranno nello stesso paese, Ballabio. Tra i tanti appuntamenti che possiamo ricordare c’è quello di sabato prossimo alle 21, la terza edizione del concerto «Armonie d’Autunno» nella chiesa San Lorenzo di Ballabio. Si esibiranno tre cori distinti, il «Valsassina», il «Voci nel tempo» di Cortenova e il «Futura», un coro tutto al femminile. Proseguendo, ci sarà lo spettacolo del comico Federico Basso a Erba il 14 novembre - ma i biglietti sono già stati volatilizzati - e due appuntamenti sabato 29 novembre: i «Picètt del Grenta» a PalaBachelet di Oggiono e i «Sol quair» a Colico.

Particolarmente divertente sarà la dodicesima edizione di «Bellano got’s talent» il 22 e 23 dicembre al teatro «Casa del Popolo», appuntamento ormai irrinunciabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA