
Cronaca / Lecco città
Martedì 05 Agosto 2025
Trasporto pubblico, bando per nuovi bus
e fermate Tpl più moderne
L’Agenzia per il Trasporto pubblico locale mette a disposizione risorse per rinnovare il parco mezzi e le infrastrutture di fermata. Domande entro il 10 ottobre.
Lecco
L’Agenzia per il Trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese ha aperto un bando a favore delle amministrazioni comunali per cofinanziare fino all’80% l’adeguamento o la realizzazione di fermate adibite ala servizio Tpl. Possono essere percorsi di afflusso o deflusso dalla fermata, anche tattili per ipovedenti, marciapiedi con altezza di 15 centimetri dal piano stradale, installazioni di paline di fermata complete ed anche dotate di tecnologie digitali, interventi per realizzare, ripristinare o ammodernare aree adibite alla sosta inoperosa degli autobus.
C’è inoltre la possibilità di realizzare pensiline di fermata di tipo eco sostenibile con, ad esempio, la copertura a verde, con dispositivi di produzione di energia elettrica o con l’uso di materiali riciclabili, della lunghezza di almeno 3 metri, con la panchina integrata nella struttura e la bacheca di formato minimo A1 per l’affissione degli avvisi e la mappa leggibile dall’interno ed in conformità con le norme in materia di utenti con ridotta mobilità.
Altra possibilità di finanziamento (fino al 50%) è riservata alle aziende affidatarie di servizi di Tpl per l’acquisto di autobus nuovi o usati Euro 6 o ad emissione equivalente, esclusi dai finanziamenti vigenti e destinati a specifiche aree geografiche, anche su linee effettuate sui tracciati stradali con ridotte caratteristiche dimensionali e per potenziare l’offerta con bus ad alta capacità lungo le linee di forza del servizio Tpl. Possono essere acquistati inoltre sottosistemi di bordo come l’annuncio audio e video delle fermate sugli autobus, sistemi contapersone o di videoregistrazione.
Infine è preservato anche l’adeguamento della livrea degli autobus con età inferiore agli otto anni di immatricolazione. Per i Comuni del bacino che sono già stati ammessi a precedenti contributi dell’Agenzia, i nuovi interventi potranno essere finanziati solo a seguito del completamento delle opere già oggetto di cofinanziamento, tranne che per gli interventi di miglioramento sulle coperture delle pensiline. Sono invece ammesse a graduatoria tutte le aziende incaricate dei servizi Tpl nel bacino.
L’Agenzia realizzerà la graduatoria delle domande ricevute che saranno finanziate, al lordo dell’Iva, con la quota di avanzo vincolato della gestione 2024. Le priorità per formare le graduatorie terranno conto della percentuale economica del richiedente in ordine decrescente mentre per i Comuni conterà la presenza di caratteristiche eco sostenibili per paline e pensiline ed in subordine del numero di residenti al 30 giugno 2025, in ordine crescente. Per le aziende conterà l’ordine di presentazione della domanda. Il bando è aperto fino alle ore 12 del prossimo 10 ottobre, salvo eventuali proroghe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA