
Cronaca / Merate e Casatese
Martedì 29 Luglio 2025
Addio a Bruno Colombo, storico pediatra lecchese
Si è spento all’età di 87 anni. Aveva avuto lo studio in via Pasubio ed era diventato un punto di riferimento per tante famiglie del territorio
Lecco
Da lui sono passate intere generazioni di bambini della città e di tutto il territorio lecchese.
È scomparso lo storico pediatra Bruno Colombo, 87 anni, che per decenni ha avuto lo studio in via Pasubio.
Aveva iniziato la sua carriera all’ospedale di Erba, poi era passato al Mandic di Merate, e in seguito si era trasferito alla clinica Ripamonti in centro Lecco, oggi nota come Talamoni, a due passi dalla basilica di San Nicolò quando ancora c’era il reparto maternità.
Aveva poi aperto il suo studio privato in via Pasubio ed era diventato un punto di riferimento per tanti genitori; anzi, molti dei bambini che aveva curato e visitato, diventati a loro volta genitori, si erano affidati a lui per i loro piccoli, nel segno di una continuità fatta di tanta fiducia.
«Amava il suo lavoro e in questo momento stiamo ricevendo parecchi messaggi da parte di chi lo ha conosciuto professionalmente e umanamente – racconta la figlia Benedetta Colombo –. Era instancabile, sempre disponibile e si teneva aggiornato».
Un professionista di grande levatura ma anche un appassionato sportivo; amava il calcio, giocava a tennis e soprattutto sciava.
Le esequie sono fissate per domani, giovedì 31 luglio, alle 10.45 nella chiesa parrocchiale di San Francesco ai Cappuccini; alle 10.15 verrà recitato il rosario.
Per le visite la camera mortuaria è allestita alla casa funeraria Ferranti in via Celestino Ferrario al civico 5, aperta dalle 9 alle 18.
Legatissimo alla sua famiglia, a piangerlo sono la moglie Linda, i figli Massimo, Giovanni con Sabrina, e Benedetta con Alberto; la sorella Liana con Attilio; e i nipoti Chiara, Francesca, Carolina, Camilla, Beatrice, Tommaso e Isabella.
La famiglia ha espresso un sentito ringraziamento agli amici e al personale sanitario che si è preso cura di Bruno Colombo.
Tanti lo ricordano per la sua professione, portata avanti per tanti decenni sempre con tanta disponibilità e passione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA