Camminata a Casatenovo e Missaglia

In centinaia per difendere i sentieri

“Quattro passi oggi... per muoversi liberi domani” con l’adesione di 35 associazioni

La decisione di un privato di interrompere i collegamenti nel verde ha mobilitato il territorio

Casatenovo

Centinaia e centinaia di persone si sono date appuntamento domenica mattina in piazza Repubblica a Casatenovo e a Villa Cioja di Missaglia per registrarsi e dare il via alla camminata “Quattro passi oggi... per muoversi liberi domani”.

È stata indetta dalle due associazioni Sentieri e Cascine e gruppo Valle Nava di Casatenovo per promuovere la libertà di transito sui sentieri, proprio in occasione della “Giornata nazionale del camminare” e ha ricevuto l’adesione di «35 associazioni ed enti – spiega il presidente di Sentieri e Cascine, Francesco Biffi – e questo ci fa molto piacere e ci rende orgogliosi».

«Soprattutto spiccano quelle dei due parchi, il Valle Lambro ed il Plis dei Colli Briantei, tutti i gruppi consiliari di Casatenovo e Missaglia e anche associazioni di altri paesi, come il Cammino di Sant’Agostino, perché una variante del percorso passa proprio dalla valle della Nava. Vorrei precisare che questa iniziativa non è contro qualcuno in modo specifico anche se è stata indetta perché un privato ha recintato la sua proprietà interrompendo il principale sentiero che passa nella valle della Nava».

Tutti i dettagli nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola lunedì 12 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA