Cernusco: cercansi idee per l’ex biblioteca

L’amministrazione lancia un bando per trovare un futuro all’immobile

Cernusco

Restituire nuova vita all’ex biblioteca comunale, trasformandola in un centro culturale polifunzionale.

È l’obiettivo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gennaro Toto, che ha appena pubblicato un avviso esplorativo rivolto alle associazioni del territorio interessate a partecipare alla creazione della “Casa delle arti e della cultura”.

Secondo le intenzioni degli attuali amministratori del paese, l’ex biblioteca potrebbe infatti diventare un hub per ospitare mostre, corsi, concerti ed eventi integrati tra loro.

L’obiettivo dell’operazione è duplice: da una parte valorizzare un immobile di proprietà pubblica e, al tempo stesso, favorire l’aggregazione sociale attraverso la cultura.

Parallelamente, il Comune intende costruire un unico calendario di iniziative per il prossimo triennio coordinando i singoli eventi grazie al coordinamento di un soggetto, che diventerà il referente del Comune.

Al bando, appena pubblicato, potranno partecipare associazioni culturali, artistiche o musicali che possano dimostrare esperienza pregressa nell’organizzazione di attività culturali.

Le proposte dovranno essere presentare corredate da una scheda che illustri finalità, obiettivi, programma, target di riferimento e budget economico. Non sono previsti contributi diretti da parte del Comune. Di conseguenza, i soggetti selezionati dovranno farsi carico della gestione completa delle iniziative, comprese spese organizzative.

Il bando scade il prossimo 26 settembre, termine entro cui le proposte dovranno essere protocollate in municipio.

Gli amministratori valuteranno ciascuna proposta in base ad alcuni parametri, che permetteranno di stilare una graduatoria. Tra i fattori che saranno presi in considerazione ci saranno la capacità degli eventi di stimolare l’inclusione sociale, io coinvolgimento degli utenti, la continuità delle iniziative e gli accordi di rete tra le varie associazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA