Frutta a km zero e bar equosolidale

Nella stazione un’oasi a misura d’uomo

Cernusco, una caffetteria gestita da soggetti in difficoltà

e una mini officina dove riparare le bici

Cernusco Lombardone

Un centro di acquisto ferroviario, dove i pendolari, e non loro soltanto, di ritorno dal lavoro, potranno comprare una cassetta di frutta e verdura a chilometro zero, prodotta da aziende della zona. Una caffetteria gestita da soggetti con difficoltà che proponga caffè e tisane equosolidali. Quindi, per finire, a completamento di un progetto che sta poco alla volta crescendo sempre di più attorno a quella parte dismessa della struttura della stazione ferroviaria di Cernusco-Merate, anche una piccola officina per la riparazione delle biciclette.

È quello che prevede il progetto con finalità ambientale e sociale per cui il Comune di Cernusco Lombardone e quello di Merate hanno richiesto il finanziamento alla fondazione comunitaria lecchese

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA