Maresso: scatta la disinfestazione per un caso sospetto di Chikungunya

Intervento urgente nella notte a Maresso di Missaglia dopo la segnalazione di un possibile caso. Il sindaco Paolo Redaelli: «Una misura precauzionale per tutelare la salute pubblica»

Maresso

Disinfestazione straordinaria a Maresso dopo un sospetto caso di Chikungunya. L’intervento, deciso con urgenza, è stato eseguito con urgenza nelle prime ore di oggi in seguito a un caso sospetto di infezione da arbovirosi, riconducibile al virus Chikungunya. La comunicazione è arrivata dal Servizio prevenzione e sorveglianza malattie infettive di Ats Brianza, che ha informato il Comune di Missaglia della possibile presenza del virus in un’area della frazione. In attesa della conferma ufficiale, l’amministrazione del sindaco Paolo Redaelli ha subito deciso di intervenire per ridurre ogni rischio di diffusione.

La disinfestazione è cominciata a mezzanotte di ieri ed è proseguita fino alle 5 del mattino interessando le vie Don G. Rigamonti, San Carlo Borromeo, Don Enrico Molteni, Don Carlo Gnocchi e Largo Don Sala (parco dietro Casa). Ai residenti è stato chiesto di tenere chiuse le finestre, proteggere gli animali domestici e coprire eventuali ricoveri o suppellettili. Il Comune ha invitato chi possiede orti o frutteti vicino alla strada pubblica a lavare frutta e verdura con acqua corrente per almeno tre settimane dopo l’intervento. «Si tratta di una misura precauzionale – precisa il sindaco Paolo Redaelli – volta a tutelare la salute pubblica e a prevenire la diffusione di possibili malattie trasmesse dalle zanzare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA