
Cronaca / Merate e Casatese
Domenica 31 Agosto 2025
Missaglia, la Polizia locale intensifica il controllo del territorio
L’Amministrazione comunale punta ad una maggiore presenza sul territorio per contrastare abusivismo, dissesti e scarichi illeciti, anche con fototrappole
Missaglia
Maggiore presidio del territorio, contrasto agli abbandoni di rifiuti e potenziamento della videosorveglianza.
Sono questi i tre pilastri su cui sarà costruita l’attività della polizia locale nei prossimi anni.
A metterli nero su bianco è stata l’amministrazione comunale del sindaco Paolo Redaelli nel recente Dup, Documento unico di programmazione.
Anzitutto, l’amministrazione comunale considera indispensabile garantire più attenzione al territorio per prevenire fenomeni come edificazioni abusive, dissesti idrogeologici e scarichi illeciti.
Recentemente, l’ufficio è tornato pienamente operativo, con il rientro della dipendente in congedo di maternità. Gli agenti in servizio sono quindi due e si punta a una loro presenza più assidua sul territorio. Non essendo possibile assumere un agente in più, il risultato sarà raggiunto grazie al messo comunale, che presidierà l’ufficio, permettendo agli agenti di battere le strade. In questo modo, lo sportello sarà aperto ogni mattina per i cittadini, mentre gli agenti effettueranno presidi pomeridiani sul territorio.
Nello stesso tempo, il Comune sta dialogando con le amministrazioni della zona per cercare di «creare sinergie e rafforzare la rete di controllo».
Missaglia continua inoltre a investire in tecnologia, potenziando il sistema di videosorveglianza.
Nuove telecamere sostituiranno quelle obsolete, mentre due ulteriori punti di ripresa verranno collocati al cimitero maggiore e all’incrocio tra via Xxv Aprile e via Agnesi.
Il Comune ha inoltre annunciato l’acquisto di un kit di fototrappole, composto da due telecamere mobili con trasmittente, capaci di monitorare aree diverse per settimane senza necessità di ricarica. Grazie a tale apparecchiatura, saranno individuati e multati i furbetti dei rifiuti.
Da ultimo, Missaglia ha riaperto il confronto con Provincia e Prefettura per l’installazione degli autovelox nei punti critici del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA