Cronaca / Merate e Casatese
Venerdì 31 Ottobre 2025
Ondata di furti, Sirtori sotto scacco
In paese è allarme sicurezza: una dozzina di colpi in due settimane tra villette e appartamenti. I ladri agiscono anche con i proprietari in casa. Il sindaco Matteo Rosa chiede più controlli: «Sono diventati spavaldi e pericolosi»
Sirtori
Il paese sotto scacco dei ladri. Da un paio di settimane, su tutto il territorio di Sirtori si registrano intrusioni in appartamenti e villette. In alcuni casi, i malviventi sono entrati mentre i proprietari erano in casa. Talvolta, non si sono accorti di nulla e il colpo è andato a segno; in altri casi, invece, le urla delle vittime hanno costretto i ladri alla fuga.
È quanto accaduto anche a Riccardo Bianchi, protagonista suo malgrado dell’ultimo episodio. «Lavoro in ospedale, faccio i turni. Nel tardo pomeriggio sono tornato a casa, mi sono sdraiato sul divano e mi sono addormentato. Attorno alle 18 ho sentito un colpo fortissimo e mi sono svegliato. Erano due persone che avevano scassinato la portafinestra e cercavano di entrare. Appena mi sono alzato e ho acceso le luci, sono fuggiti».
Uscito in giardino per cercare di capire chi fossero, Bianchi ha visto due persone, probabilmente giovani e atletiche, che in un baleno hanno scavalcato la rete e si sono dileguate. Il suo non è un caso isolato. Appena ha raccontato l’accaduto su Facebook, il post ha raccolto decine di commenti e segnalazioni: una mappa dei furti riusciti o tentati negli ultimi giorni, da via Volta a via Giovanni XXIII, fino a via Arnigò.
Il sindaco Matteo Rosa conferma la preoccupazione: «Sono almeno una dozzina i casi che mi sono stati segnalati. Proprio questa mattina ho sentito i carabinieri per chiedere di intensificare i passaggi, nella speranza di scoraggiare i ladri. Si sa che questo è il periodo “migliore” per i malviventi, che approfittano del buio e dell’assenza dei proprietari. Mi spaventa la loro spavalderia: entrano anche quando capiscono che c’è qualcuno in casa. In questo modo non solo violano la privacy delle persone, ma diventano anche pericolosi».
Rosa aggiunge infine un appello alla prudenza: «Spesso mi segnalano persone che passano o suonano i campanelli. Probabilmente lo fanno per verificare se le abitazioni sono vuote e capire dove andare a colpo sicuro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA