
Cronaca / Merate e Casatese
Lunedì 14 Luglio 2025
Osnago, tragedia sfiorata in piazza Vittorio Emanuele
Un grosso ramo di un cedro si è spezzato domenica pomeriggio, schiantandosi sui tavolini di un bar. Nessun ferito, ma grande spavento per i presenti
Osnago
Tragedia sfiorata in piazza Vittorio Emanuele dove domenica nel tardo pomeriggio un grosso ramo di un cedro si è spezzato, travolgendo i tavolini del bar sottostante.
Fortunatamente, il ramo è caduto in una zona dove in quel momento non c’erano avventori.
Tra i presenti, il maestro Marcello Corti che era seduto a un tavolo insieme a Cecilia Musumeci per una riunione di lavoro.«Mentre parlavamo - racconta - abbiamo sentito degli schiocchi ma non abbiamo collegato la cosa all’albero. Solo a posteriori, abbiamo ricostruito quello che era avvenuto».
Il grosso ramo è caduto a pochi centimetri di distanza dai due meratesi. «Quando il ramo si è spezzato, travolgendo l’ombrellone e il tavolino vicino al nostro, ci siamo alzati di scatto e siamo scappati. Pensavamo fosse caduto l’intero albero. Solo dopo ci siamo resi conto che si trattava soltanto di un ramo, anche se piuttosto grosso».
Sul posto, in pochi minuti, sono arrivati gli uomini della protezione civile di Osnago, allertati dal sindaco Felice Rocca, che hanno controllato la situazione.«Fortunatamente non è accaduto nulla di grave - commenta il primo cittadino osnaghese, tirando un sospiro di sollievo. - Il cedro da cui si è staccato il ramo era stato controllato anche recentemente. L’ultima volta, in base a quello che mi risulta, è stato lo scorso 18 marzo. Trattandosi di un grosso albero, per di più in una zona centrale, viene spesso verificato. Perché è accaduto? Non sappiamo le ragioni ma forse quello che è avvenuto potrebbe essere collegato direttamente con il maltempo degli ultimi giorni. La cosa più importante è tuttavia che non si sia fatto male nessuno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA