Salute della donna, le iniziative
di prevenzione dell’Asst di Lecco

In occasione della giornata nazionale di salute della donna, sono numerose le proposte di servizi speciali su prenotazione

Lecco

La salute della Donna in primo piano. Così Fondazione Onda, in occasione della giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda Ets non ha dubbi sull’utilità di questo confronto: «Con la decima edizione dell’(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile. È un’immensa soddisfazione sottolineare che la decima edizione coincide anche con il ventennale della nostra Fondazione. Guardare indietro al nostro passato rappresenta un’occasione per evidenziare nuovamente il nostro impegno sul fronte della medicina di genere in ambito sanitario e socioassistenziale sottolineando l’importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce e dell’aderenza terapeutica nelle patologie a maggior impatto epidemiologico».

L’Asst di Lecco, fra le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa, ha ideato una serie di visite, consulenze e incontri con gli specialisti. Tra gli eventi che chiuderanno la settimana, il convegno “Dipendenza affettiva: storia a due mani” organizzato martedì 29 aprile, dalle 18, nell’aula Magna del Manzoni di Lecco a ingresso libero. È un’importante occasione di approfondimento e confronto su un tema spesso sottovalutato ma di grande rilevanza sociale che, attraverso interventi di esperti e testimonianze, esplora le dinamiche di questa forma di dipendenza, le sue cause e le possibili strategie di intervento.

Asst Lecco offre, per festeggiare questa giornata, servizi speciali su prenotazione: il 22 aprile visite con il ginecologo per la paziente oncologica in menopausa dalle 14 e 30 alle 18 e 30 al 1° piano - ambulatori di Ginecologia ed Ostetricia – dell’ospedale di Lecco. Prenotazione obbligatoria allo 0341 489254. Senza impegnativa ci si può rivolgere al punto accoglienza Materno Infantile (1° piano Ospedale Manzoni Lun-Ven 8-15:15) o all’ufficio ricoveri Merate (Lun-Ven 07:30-15) o alla cassa centrale di Merate (Lun-Ven 07:45-17:15 e Sab 08:30-12:15), oppure allo 0341/489254 (Lun-Ven 10:30-13:00).

Sempre il 22 aprile: consulenze ortopediche in tema di osteoporosi e prevenzione delle fratture ossee. Dalle 10 alle 14 e dalle 14 alle 18. Sede: poliambulatori piano 0 ospedale di Lecco (ambulatorio 5 al mattino e ambulatorio 20 pomeriggio); prenotazione allo 0341 083083, dalle 9 alle 12. Il 22 aprile. Visite senologiche di prevenzione per donne tra i 35 e i 44 anni di età dalle 9 alle 14; Stanza 1 - Poliambulatorio ospedale di Lecco. Prenotazione obbligatoria allo 0341 083083, dalle 9 alle 12.

Ecco gli altri appuntamenti delle giornate per la salute delle donne Il 30 aprile: “Bacino Consapevole (Esercizi Posturali e di stretching)” dalle 9 alle 11 nel dipartimento Area della Donna e Materno Infantile (primo piano) dell’ospedale di Lecco. Prenotazione obbligatoria online.

Il 30 aprile Mo(vi)mento Mamme (Esercizi posturali e di stretching) dalle 11 alle 13 in dipartimento Area della Donna e Materno Infantile (primo piano) all’ospedale di Lecco. Prenotazione obbligatoria.

Sempre il 30 aprile percorso di benessere per pazienti oncologiche: yoga, trucco e incontri con la psicologa dalle 13 e 30 alle 16 nel salotto dipartimento Area Oncologica (2 piano) - Palestra Medicina Riabilitativa (piano -2) presidio di Lecco. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: [email protected] oggetto “Partecipazione a open week sulla salute della donna”.

Il 30 aprile 2025 visite e colloquio con il ginecologo “Percorso Menopausa” dalle 14 e 30 alle 17 e 30 nell’ambulatorio ginecologico (primo piano) dell’ospedale di Lecco. Prenotazione obbligatoria al numero: 0341/1253403 – 412 oppure 0341/489275.

© RIPRODUZIONE RISERVATA