
Cronaca / Oggiono e Brianza
Lunedì 15 Settembre 2025
Annone, coprifuoco notturno per moto
e ciclomotori: troppo rumore
Il sindaco ha emesso un’ordinanza valida fino al 31 ottobre per tutelare la quiete pubblica e la sicurezza urbana, dopo le segnalazioni dei residenti
Annone
Troppo baccano, ma anche intemperanze, se non addirittura gare e comportamenti oltre il limite della legalità, in via Pio Galli, via Ai Pascoli e via Repubblica. Il sindaco di Annone, Luca Marsigli, impone perciò il coprifuoco: niente più motocicli, su queste strade, dalla sera alla mattina. Si tratta dell’anello che si snoda nella zona industriale di Annone, a ridosso, pressoché parallelo, della strada provinciale 49, di collegamento con la statale 36 e con Oggiono. Qui Marsigli ha deciso di risolvere il problema (che, per l’appunto, non è soltanto di rumore, ma anche di sicurezza) appellandosi alla legge 447 del 1995, cioè la normativa quadro sui decibel, «che, ricorda, consente l’adozione di provvedimenti urgenti per contrastare proprio i fenomeni di inquinamento acustico». Il sindaco ha deciso di ordinare la sospensione della circolazione per i ciclomotori e i motocicli, dalle 20 alle 6, sette giorni su sette; il provvedimento vale dallo scorso weekend fino al 31 ottobre prossimo. La temporaneità, oltre a essere una caratteristica propria delle ordinanze, è legata anche al fatto che, avvicinandosi l’inverno, dovrebbe attenuarsi l’emergenza. Per intanto, durante il periodo in cui il provvedimento resterà in vigore, sono esentati dal divieto, naturalmente, i residenti nelle vie stesse e coloro che lavorano nelle attività produttive la cui sede si trova nella zona. Nell’ordinanza, benché assunta in base alla norma sul rumore, Marsigli evidenzia che «i motivi sono sia la tutela della quiete pubblica, sia della sicurezza urbana». Detto più chiaramente: via Pio Galli, via Ai Pascoli e via Repubblica sono diventate un circuito. «Abbiamo preso atto, afferma il sindaco, delle numerose segnalazioni pervenute dai residenti della zona industriale di Annone, in particolare di via Pio Galli, relative alla presenza di gruppi di motociclisti che, nelle ore serali e notturne, si radunano per effettuare acrobazie e manovre pericolose generando rumori molesti e schiamazzi che disturbano gravemente il riposo notturno. La relazione predisposta dalla Polizia locale documenta, in aggiunta, episodi di guida pericolosa e comportamenti provocatori da parte dei motociclisti, tra cui l’inosservanza dell’alt imposto da un agente, manovre contromano e acrobazie compiute con veicoli privi di targa». Insomma, i rumori molesti sembrano l’ultimo (per quanto rilevante) dei problemi. Il sindaco conferma: «Simili condotte costituiscono una forma di inquinamento acustico, con potenziali effetti negativi sulla salute psicofisica dei residenti, ma altresì un grave pericolo per la sicurezza. Per questo, abbiamo ritenuto necessario adottare misure urgenti, ancorché temporanee, per tutelare la quiete e l’incolumità dei cittadini». Chi verrà sorpreso fuori orario nell’anello verrà ovviamente sanzionato. P. Zuc.P
© RIPRODUZIONE RISERVATA