Bosisio, canale inquinato da idrocarburi

Un mese per la bonifica, ditta multata

Scoperto nel Cavo di via dei Livelli un grosso tubo che scarica abusivamente

Il sindaco: «Situazione pericolosa. Stiamo verificando tutto ciò che viene riversato in acqua»

Bosisio Parini

Materiali inquinanti sul greto del Cavo di via dei Livelli: il Comune dà il via alle operazioni di smaltimento e multa un’azienda locale di cui però non è stato reso noto il nome. Il tutto è emerso grazie all’opera di manutenzione straordinaria dei fossi e del reticolo dei corsi d’acqua minori. In modo particolare sono due le aree su cui si sta intervenendo: i canali che corrono lungo la Superstrada 36 e l’area della Merlotta a Garbagnate Rota.

«Siamo intervenuti per ripulire gli antichi canali, che in alcuni casi erano scomparsi a causa dei detriti accumulatisi negli anni - il commento del sindaco Giuseppe Borgonovo - L’intervento più importante è quello che riguarda “Ul caf”, ovvero il canale per eccellenza a Bosisio Parini. Si tratta di un fosso artificiale che corre lungo tutta via dei Livelli e che venne realizzato durante la metà dell’800 per asciugare la palude in quell’area e per consentire ai terreni di continuare a essere drenati.L’intervento è partito circa tre mesi fa e pensavamo che fosse più rapido, ma siamo stati rallentati a causa di una spiacevole sorpresa - sottolinea - Abbiamo incontrato sul greto del fosso una grossa quantità di materiale inquinante di produzione industriale. Nella fattispecie stiamo parlando di idrocarburi, come è emerso da accurate analisi fatte effettuare dal Comune. Quindi, fino a quando queste sostanze non verranno rimosse, non potremo procedere con l’opera di riqualificazione».

Trattandosi di materiale molto inquinante, il Comune è stato costretto a individuare una ditta specializzata nel trattamento ed asporto.

Leggete tutti i particolari sull’edizione odierna de La Provincia di Lecco

© RIPRODUZIONE RISERVATA