
Cronaca / Oggiono e Brianza
Sabato 23 Agosto 2025
Dal Cile a Castello Brianza per celebrare padre Ettore Limonta
Domenica 24 agosto esibizione gratuita della banda Don Orione di Santiago del Cile, fondata 70 anni fa dal sacerdote brianzolo
Castello brianza
Direttamente dal Cile alle principali città d’arte italiane, passando da... Castello Brianza; per celebrare il loro padre fondatore. Ecco infatti, l’’esibizione, prevista per il 24 agosto (con inizio dalle 21 in Piazza IV Novembre a partecipazione gratuita) del Corpo Bandistico del “Colegio don Orione de Santiago del Chile” in visita in Italia in questi giorni di fine agosto. Si tratta del gruppo bandistico - che quest’anno celebra i 70 anni dalla fondazione - nato in ricordo del missionario Padre Ettore Limonta,che proveniva proprio dal paese brianzolo e che ha dedicato la sua vita alla formazione spirituale e tecnica dei ragazzi del collegio sudamericano. Loro oggi sono un gruppo di professionisti molto talentuosi che stanno girando l’Italia (Milano, Castello di Brianza, Venezia, Pisa, Firenze, Roma solo alcune delle tappe; ma anche Madrid) esibendosi in diverse occasioni ma che hanno anche voluto offrire l’occasione a Castello di mostrare le loro capacità; essendo quella piccola cittadina, quella d’origine di don Ettore.
Non è la prima volta che vengono nella Brianza lecchese, ma anni fa si trattò di un’iniziativa molto più partecipata e che apriva le case degli abitanti padani agli ospiti cileni. Il progetto del viaggio della Banda Don Orione di Santiago è nato nel 2023, durante il tour del gruppo in Brasile per l’80° anniversario della scuola. Ai piedi del Cristo Redentore, il direttore della scuola ha condiviso l’idea di celebrare il 70° anniversario della banda in Italia. Così, nell’aprile 2024, è iniziato questo viaggio “...pieno di impegno, attività e speranza” raccontano gli stessi protagonisti. Dalle lotterie agli autolavaggi, dalle fiere imprenditoriali ai piatti unici, dagli spettacoli comici agli eventi culturali, la comunità ha lavorato instancabilmente. Genitori, studenti, insegnanti e dirigenti hanno unito le forze per finanziare quello che per loro è un vero e proprio sogno. Persino artisti di spicco in Cile - come gli ex studenti Sergio Freire e Pedro Ruminot - si sono offerti volontari per uno spettacolo di beneficenza, supportati da altri ex studente. A dimostrazione dell’amore che questo gruppo bandistico e questa scuola hanno instillato in così tante generazioni. Il 9 luglio, intanto, gli allievi della banda hanno avuto un’udienza con Papa Leone XIV, un riconoscimento straordinario che dà ancora più significato a questo viaggio. All’evento a Castello Brianza seguirà un’anguriata aperta a tutti, mentre in caso di maltempo, l’evento sarà spostato all’interno della chiesa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA