
Cronaca / Oggiono e Brianza
Martedì 19 Agosto 2025
L’AI al servizio della ricerca contro i tumori
L’associazione “Agatha in cammino” sostiene uno studio per sviluppare nuove molecole antitumorali grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Aperte le iscrizioni alla “Camminata sull’acqua” del 5 ottobre
Molteno
Intelligenza Artificiale per identificare strategie antitumorali: è il progetto di ricerca al cui finanziamento collabora l’associazione di Molteno (ma attiva su tutto il territorio) Agatha in cammino, presieduta da Daniela Invernizzi.
La collaborazione è avviata con la ricercatrice Sara Baroni, laureata in Biologia molecolare della cellula all’Università degli Studi di Milano e con dottorato di ricerca presso l’Istituto Mario Negri di Milano. L’obiettivo dello studio è identificare piccole proteine in grado di bloccare l’interazione tra altre due proteine, considerate chiave per la sopravvivenza delle cellule tumorali. La ricerca utilizza tecnologie avanzate, tra cui l’Intelligenza Artificiale e metodologie multidisciplinari, per sviluppare nuove molecole antitumorali con potenziale terapeutico.
Per raccogliere ulteriori fondi, Agatha in cammino ha aperto le iscrizioni al prossimo evento, in programma il 5 ottobre: la “Camminata sull’acqua”, che si svolgerà attorno al lago di Annone. «Un evento – sottolinea Invernizzi – che unisce sport, natura e solidarietà. Partecipare non significa solo trascorrere una giornata all’aria aperta, ma anche dare un contributo concreto alla lotta contro il cancro al seno, in occasione dell’Ottobre Rosa».
Le adesioni vanno effettuate sul sito dell’associazione o via e-mail all’indirizzo: [email protected]
. Le partenze saranno scaglionate in base al percorso: 13 chilometri alle 9, 10 chilometri alle 9.15, 6 chilometri alle 9.30. Il ritrovo per tutti sarà a Villa Cabella Lattuada, in via Maggiore ad Annone. Il contributo di partecipazione, a scopo benefico e comprensivo di ristoro, è di 10 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA