
Cronaca / Oggiono e Brianza
Venerdì 08 Agosto 2025
Minori con disabilità da Gaza, La Nostra Famiglia dice “sì”
Presieduto dal ministro Alessandra Locatelli, nasce il tavolo operativo per ospitare e riabilitare bambini con particolari fragilità da Gaza. Tra i presenti anche la presidente de La Nostra Famiglia, Luisa Minoli, che ha confermato l’impegno della rete di Bosisio Parini
Bosisio Parini
Si è insediata oggi a Roma la cabina di regia per il coordinamento degli aiuti e dei percorsi riabilitativi rivolti ai bambini con disabilità e gravi patologie provenienti dal territorio di Gaza. Il tavolo, voluto dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, spiegano, «ha l’obiettivo di costruire una rete nazionale capace di prendersi cura di questi minori attraverso progetti mirati di accoglienza, riabilitazione e cura».
«Lo scopo – ha spiegato il ministro Locatelli – è creare una rete che possa prendere in carico i bambini con disabilità e garantire un percorso mirato di cura e riabilitazione. Le due principali Federazioni Nazionali, Fish e Fand, hanno già dato la loro disponibilità e altri enti si stanno attivando per offrire un supporto concreto. La rete è destinata ad ampliarsi con il coinvolgimento dei territori e dei servizi da attivare a seconda delle necessità».
Alla riunione di insediamento erano presenti figure istituzionali e rappresentanti di enti del terzo settore. Tra gli altri la Protezione Civile, l’Istituto Serafico di Assisi, la Croce Rossa Italiana, e anche Luisa Minoli, presidente de La Nostra Famiglia, Cristina Vaudagna, Advisor di Presidenza, e Sandra Strazzer, responsabile dell’area sanitaria dipartimentale del Polo IRCCS di Bosisio Parini.
Proprio da Luisa Minoli è giunta la conferma della piena disponibilità dell’ente a contribuire alla rete: «Questa mattina abbiamo partecipato al tavolo convocato a Roma dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli con la volontà di coordinare e studiare i percorsi migliori per aiutare i bambini con disabilità provenienti da Gaza. Abbiamo dato la nostra disponibilità ad accoglierli nei nostri Centri e ci coordineremo con gli altri enti coinvolti per offrire loro cura e riabilitazione». «L’attenzione alla fragilità dei bambini è la nostra missione - sottolinea Minoli - lo è a maggior ragione per i bambini di Gaza, in cui alla fragilità si somma altra fragilità».
Il ministro ha sottolineato come l’iniziativa sia partita in risposta a una richiesta ricevuta da alcuni enti, ribadendo l’importanza di attivare un coordinamento concreto tra i soggetti disponibili: «Abbiamo deciso di raccogliere la richiesta che ci è arrivata da alcuni enti, attivando un coordinamento tra i vari soggetti disponibili a offrire a questi bimbi un percorso mirato e una speranza in più per il futuro». Il lavoro della cabina di regia proseguirà nei prossimi mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA