
Cronaca / Oggiono e Brianza
Lunedì 13 Ottobre 2025
Molteno, cala il costo della tangenzialina di Raviola
Scende da 1,83 a 1,35 milioni di euro il costo della nuova tangenziale di Raviola. La riduzione è legata allo scorporo delle opere idrauliche, ora inserite in un progetto a parte. L’opposizione chiede maggior trasparenza sulle scelte tecniche e finanziarie
Molteno
Scende il prezzo della tangenziale di Raviola. Per l’opposizione politica, la previsione di un ingente minor costo per l’opera non è solo una sorpresa, ma anche un’amara constatazione.
Per il capogruppo Giovanni Galimberti, «fa riflettere che la realizzazione del bypass del torrente Gandaloglio vada, di fatto, a rallentare il progetto esecutivo della tangenzialina. Come gruppo di minoranza chiediamo all’amministrazione comunale un focus specifico sul tema dell’abbassamento del costo e sulla scelta di separare gli interventi di difesa idraulica, definendoli con un progetto a parte».
Il costo complessivo della tangenzialina scende così da 1.830.000 a 1.350.000 euro, con una riduzione di 480.000 euro. La differenza è dovuta al fatto che una parte degli interventi a protezione della sede stradale è stata scorporata in un nuovo progetto denominato «Opere di messa in sicurezza degli argini del torrente Bevera a protezione della futura tangenzialina e del centro di Molteno», per un importo complessivo di 900.000 euro. Per tale progettazione, il Comune dovrà individuare una fonte di finanziamento distinta.
L’idea del bypass prevede che, in caso di piene, il Gandaloglio – alleggerito a monte di Molteno da altre opere idrauliche – possa ricevere a valle una parte delle acque del Bevera, diventando di fatto una sorta di scolmatore naturale.
Il bypass è un progetto recente, mentre a Raviola si convive con il traffico da circa vent’anni, cioè da quando la bretella tra la provinciale 51 della Santa, a Castello Brianza, e la statale 36 è stata aperta dalla parte «sbagliata», ossia sfociando tra le case della località Raviola, anziché collegarsi direttamente con la superstrada.
Da allora, tutte le amministrazioni comunali e anche la Provincia hanno promesso soluzioni – tunnel inclusi – mai concretizzate. La nuova tangenziale consisterà nel prolungamento della Sp 52, che si collegherà con la Sp 49: il Comune di Molteno è stato individuato come ente attuatore dell’opera.
Il nuovo collegamento correrà lungo il Bevera, avrà una lunghezza di 450 metri e si concluderà con una rotatoria in via De Gasperi. Sono inoltre previste opere accessorie come la scogliera lungo il fiume, il rifacimento delle recinzioni, dell’illuminazione stradale e della segnaletica.
La Regione Lombardia contribuirà con un milione di euro, mentre il Comune ha già destinato la maggior parte del proprio avanzo di amministrazione 2022.
La tangenziale permetterà di alleggerire la zona di Raviola dal traffico, in gran parte di attraversamento, proveniente e diretto verso la Sp 51 e la statale 36.
© RIPRODUZIONE RISERVATA