
Cronaca / Oggiono e Brianza
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Oggiono: l’amminstrazione studia modifiche alla nuova ztl
Dopo una fase sperimentale, l’amministrazione comunale interviene sulla ztl per ridurre il traffico sulla strada provinciale, soprattutto il venerdì, durante il mercato settimanale.
Oggiono
È allo studio dell’amministrazione comunale la modifica della Zona a traffico limitato introdotta con l’inizio dell’anno scolastico. Dice il sindaco, Chiara Narciso, dopo una prima fase sperimentale: «La Ztl in sé funziona e anche la soluzione del pass per chi ha figli a scuola, grazie al quale non si pagano i parcometri. La criticità emersa è però che la chiusura di via Veneto in orario di entrata e uscita degli studenti accresce il traffico, soprattutto il venerdì, sulla limitrofa strada provinciale, specialmente appunto nella mattinata in cui anche nel resto del centro storico la circolazione è vietata a causa del mercato settimanale. Questa ripercussione negativa sulla provinciale – afferma il sindaco – è innegabile, prevalentemente il venerdì quando comunque la provinciale era già anche prima abbastanza congestionata. Siamo invece soddisfatti del fatto che i parcheggi stanno funzionando».
Come è noto, il Comune ha aumentato il numero di quelli a pagamento per consentire una maggiore rotazione. I genitori e nonni che hanno richiesto il pass per non pagare sono circa 75. «Quindi – è il commento del sindaco – diciamo che l’interesse per il pass c’è stato da parte delle famiglie e i parcheggi hanno retto. Avevamo il dubbio che fossero insufficienti, invece nessun problema nemmeno nei giorni di pioggia. Il micropiedibus, inoltre – da piazza Garibaldi alle scuole – ha una ventina di iscritti. Le linee tradizionali hanno mantenuto il numero di adesioni che avevano gli scorsi anni».
Dunque, adesso la riflessione dell’amministrazione comunale riguarderà gli orari, che ora vanno dalle 8 alle 8.25, dalle 12.25 alle 14.05 e dalle 15.55 alle 16.10 tutti i giorni dal lunedì al venerdì. «Effettivamente – per Narciso – la fascia dell’uscita è estesa, perché arriva a coprire il rientro a scuola dei pochi alunni che non si fermano in mensa. Al momento la Ztl è in vigore dall’uscita degli alunni a quando rientrano i compagni non iscritti alla mensa e il cui numero è talmente esiguo che ci stanno tranquillamente sul marciapiede. Pertanto – annuncia il sindaco – l’ipotesi su cui stiamo ragionando è di abbreviare la Ztl limitandola dalle 12.30 alle 13.10 che è la fascia in cui si concentra l’uscita degli alunni di elementari e medie: il martedì infatti non c’è il rientro pomeridiano alle elementari, gli altri giorni c’è comunque l’uscita di molti alle 12.30 che si sovrappone con quella delle 13 delle medie. Il venerdì escono alle 12.30 gli scolari di prima, seconda e terza elementare, mentre la quarta e la quinta si fermano in mensa; gli altri giorni, escono alle 12.30 solo coloro che vanno a casa a mangiare. Quindi dobbiamo fare una valutazione sull’orario della Ztl tra le 13 e le 14, quando stiamo arrecando ulteriore appesantimento sulla strada provinciale per poche persone, che comunque potranno rientrare in sicurezza a scuola ugualmente, in quanto a quell’ora non c’è ressa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA