
Cronaca / Valsassina
Martedì 01 Luglio 2025
Ballabio, ancora spazzatura abbandonata
Il sindaco: «La multa arriverà a tutti»
Bussola: «Non una… ma ben tre persone, a distanza di alcune ore l’una dall’altra, hanno pensato bene di abbandonare i propri rifiuti di fronte al parco Grignetta. Ma non avete ancora capito che vogliamo una Ballabio pulita e ordinata?»
Ballabio
Altra spazzatura abbandonata per le vie del paese. E il buon sindaco Giovanni Bruno Bussola tuona dai social ricordando a tutti che non si possono abbandonare sacchetti di spazzatura indifferenziata. Neanche nei pressi dei cestini dell’immondizia dei parchi pubblici che, infatti, non servono (i cestini) a intercettare i sacchetti, ma i rifiuti singoli, quelli “da passeggio” per intenderci: la carta del gelato, il pacchetto di sigarette, la cicca masticata e via dicendo. Non certo interi sacchetti di tutti i colori (neanche quelli viola o rossi), contenenti chissà cosa. Insomma, tolleranza zero. E il sindaco Bussola insiste: «Non una… ma ben tre persone, a distanza di alcune ore l’una dall’altra, hanno pensato bene di abbandonare i propri rifiuti di fronte al parco Grignetta. Ma non avete ancora capito che vogliamo una Ballabio pulita e ordinata?? A questa inciviltà non intendiamo arrenderci… e la multa arriverà a casa di tutti quanti».
Già perché i “furbetti del sacchettino”, non tengono conto del fatto che è pieno di telecamere e, dunque, con certezza quasi assoluta i trasgressori verranno individuati e multati. Oltre a prendersi la ramanzina del sindaco che su queste cose non vuole, giustamente, transigere. Nelle grandi città queste “cacce al lordatore” sono praticamente impossibili, ma per fortuna nei paesi c’è ancora la possibilità di seguire e perseguire chi non ha rispetto della cosa pubblica. Il sospetto, visto che la prima multata è una signora milanese, è che però non ci sia solo il tema dell’inciviltà, ma soprattutto quella dell’ignoranza, intesa come mancanza di conoscenza. Si possono portare i rifiuti delle seconde case o delle case vacanza nelle eco casette che in tanti paesi servono proprio a quello: a ospitare i rifiuti di chi, permanendo troppo brevemente sul suolo comunale, non può rispettare i giusti giorni o tempi di conferimento dei vari sacchi. Il villeggiante, il turista e chi si trattiene a Ballabio (come in tanti altri paesi turistici della Valle), per poco tempo può conferire correttamente i propri rifiuti (umido, vetro, carta e cartone, plastica), a questa eco casetta che si trova in via Mattei (zona industriale). Una struttura in legno con accesso controllato e vi possono accedere i proprietari di seconde case, utenze Tari, dove si possono portare i rifiuti. E anche i residenti hanno cinque accessi all’anno: questo per chi deve andare in ferie e vuole portare la propria spazzatura alla eco casetta prima di partire, non potendo però rispettare le giuste modalità di conferimento di vetro, umido, plastica, e via dicendo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA