
Cronaca / Valsassina
Venerdì 08 Agosto 2025
Conca e Zenere inaugurano la 60ª Sagra delle Sagre
Taglio del nastro con il ciclista Filippo Conca e la sciatrice Asja Zenere. La manifestazione si apre domani nel segno dello sport e della tradizione
Barzio
Due grandi ospiti dello sport, accanto a rappresentanti del mondo politico, per l’inaugurazione della Sagra delle Sagre numero sessanta.
L’appuntamento è fissato per le 9.30 di domani con il bellanese Filippo Conca, campione italiano su strada che ha scritto una pagina memorabile nella storia del ciclismo nazionale, conquistando il titolo senza avere una squadra professionistica alle spalle. Proprio domani, potrebbe anche annunciare la firma di un nuovo contratto per il 2026.
Accanto a lui ci sarà la sciatrice Asja Zenere, barziese d’adozione, protagonista della Coppa del Mondo nello slalom gigante. Saranno loro a tagliare il nastro della kermesse ferragostana insieme al sottosegretario Mauro Piazza, in rappresentanza del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
La presenza degli sportivi, e di Zenere in particolare, offrirà anche l’occasione per ricordare il prossimo grande evento olimpico di Milano-Cortina 2026.
Il pubblico potrà accedere alla Sagra dalle ore 10, per scoprire tutte le proposte della Ceresa Srl in quello che sarà il suo ultimo anno di organizzazione. A partire dallo stand dedicato all’agricoltura, pensato come vetrina dei marchi “made in Valsassina”: ospiterà a rotazione produttori locali di vino, mele, ortaggi, formaggi e attrezzature.
Artefice di questa novità, ideata in occasione del centenario delle Manifestazioni zootecniche di Pasturo, è Adriano Airoldi, che ha allestito uno spazio espositivo gratuito (non commerciale) con carri agricoli d’un tempo e attrezzature d’epoca, accanto alle fotografie di Pietro Buzzoni.
Alle 11, nello “Spazio eventi”, è in programma il convegno «Montagne protagoniste. Futuro e strategie per i territori che resistono», promosso dal consigliere regionale Giacomo Zamperini. Durante l’incontro sarà presentato in anteprima il nuovo Rapporto «Montagne Italia 2025» di Uncem, insieme al progetto «Valides» della Comunità montana.
Numerosi gli eventi previsti nei nove giorni di apertura (dal 10 al 23 agosto), tra cui l’importante celebrazione del trentennale della Provincia di Lecco. Per l’occasione, l’ente sarà presente con uno stand istituzionale e, nella giornata del 14, esporrà mezzi e dotazioni tecniche in uso ai nuclei operativi della Polizia provinciale: stradale, ambientale e faunistico.
Ogni pomeriggio, dalle 17 alle 19, spazio anche a bambini e famiglie, con giochi e attività educative, divertenti e interattive.
In serata domani, il primo evento musicale: saliranno sul palco gli Area Band, che proporranno grandi successi italiani e internazionali riarrangiati in chiave pop-rock, interpretati dalla voce della premanese Francesca Bellati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA