Fenile, gioiello contadino da salvare

Bellezze italiane, appello al governo

TremenicoIl Comune candida il recupero

della località per l’elenco delle opere prioritarie

Tremenico

Nell’ambito dell’iniziativa [email protected] il comune di Tremenico, ha deciso di candidare al governo l’antico nucleo rurale di Fenile, simbolo di un’epoca storica in cui l’attività agricola e zootecnica permetteva il sostentamento e regolava la vita della popolazione locale.

Si tratta di un luogo poco conosciuto, a pochi chilometri dal lago, nel cuore della Valvarrone, che rappresenta però un patrimonio culturale e storico di inestimabile valore, perché racconta una parte della storia e della vita nelle montagne italiane, nei secoli scorsi.

Fenile (Fenil, in dialetto locale), è un unicum nel panorama alpino e prealpino lombardo ed è rimasto pressoché intatto sia nel suo insieme, che nei singoli edifici.

Si tratta di un vero e proprio paese sopra il paese: il borgo nasce infatti a monte dell’abitato di Tremenico ed è formato da stalle e fienili schierati in modo da sfruttare al meglio l’irraggiamento solare.

L’articolo su La Provincia di Lecco delll’8 giugno

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA