La Valsassina si scopre più ricca

Ci sono 900mila euro da investire

Il “tesoretto” servirà per finanziare progetti di sviluppo del territorio

I soldi della Comunità montana erano “congelati” dai Pip

Barzio

Un tesoretto di 900mila euro a disposizione dei Comuni per investimenti che possano creare occupazione ed una ricaduta nel settore delle attività produttive ma anche nel turismo, agricoltura e ambiente.

I fondi sono quelli che giacciono infruttiferi nel bilancio della Comunità montana che una ventina di anni fa erano stati impegnati per i Piani di insediamento produttivo in vari Comuni (da Colico a Perledo, da Premana a Vestreno), e che sono pian piano rientrati a seguito della restituzione dei prestiti a tasso zero relativi alla cessione o concessione delle aree.

«I 900mila euro circa che sono in cassa – spiega il presidente Carlo Signorelli – sono in aumento per effetto degli investimenti fatti per lo sviluppo delle aree produttive, per le somme prestate negli anni passati. Potranno essere ora utilizzati per avere un ritorno sul sistema socio economico del territorio».

L’articolo completo sul giornale in edicola domani, giovedì 2 agosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA