Leonardo in un cortometraggio

Gli occhi del Genio sulla Valsassina

Cremeno, presentato il nuovo mini-film

che racconta le visite dell’artista-scienziato sui monti

Cremeno

Leonardo non solo protagonista, ma anche testimonial della Valsassina: continua il progetto di promozione dei luoghi visitati, conosciuti e descritti dal genio toscano.

Ieri pomeriggio, a Cremeno, è stato presentato il cortometraggio realizzato da Gabriele Ardemagni con testi di Michele Mauri e intitolato “La Valsassina di Leonardo”, un piccolo documentario per ripercorrere il tragitto che l’artista e ingegnere ha percorso per spostarsi da Milano ai nostri monti.

«La valle ha dato moltissimo al ducato sforzesco: legname, rame, argento e soprattutto ferro - sottolinea Fabio Canepari, presidente della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera - Qui, inoltre, si custodiscono i segreti di un’arte casearia che nel tempo hanno contagiato tutta la regione».

Leonardo nelle sue annotazioni ha perciò raccolto, durante i suoi sopralluoghi, tutte le risorse minerarie e forestali presenti, adatte a soddisfare le enormi necessità del Ducato. E così nei suoi celeberrimi codici si riscoprono angoli, scorci e storie delle montagne lecchesi.

«A volte non riusciamo a renderci conto delle straordinarie bellezze storiche e naturali del nostro territorio - afferma Giacomo Camozzini, ideatore e promotore degli eventi della “Valle dei Formaggi” - attraverso lo sguardo di Leonardo vogliamo invece valorizzare e far comprendere le enormi potenzialità del territorio. Leonardo osserva e descrive la Valsassina con gli occhi di un grande artista e diventa così un eccezionale testimonial per tutta la Valle».

© RIPRODUZIONE RISERVATA