
Cronaca / Valsassina
Lunedì 14 Luglio 2025
Premana punta sullo sport: progetto da 600mila euro per rinnovare il Palasole
Nel clima del “Giir di Mont”, lanciato il progetto PremAct per la ristrutturazione del palazzetto. Il Comune partecipa a un bando regionale, sostenuto da Fidal. Tra i volti simbolo, il giovane campione Francesco Gianola
Premana
Nel clima della vigilia della XXXI edizione del “Giir di Mont” che Premana ospiterà il prossimo 26 e 27 luglio, si inserisce la notizia del progetto per una profonda ristrutturazione del Palasole.
L’amministrazione comunale partecipa ad un bando regionale che potrebbe assegnare i 600mila euro necessari per l’intervento.
PremAct, il nome del progetto, ovvero Premana athletic center transformation: «La Fidal (Federazione italiana di atletica leggera, Ndr) ci ha seguito nel progetto – le parole del sindaco Elide Codega alla presentazione ufficiale dell’evento sportivo – che potrebbe portare i 600niula euro per rifare il palazzetto che è la culla degli allenamenti indoor per i nostri ragazzi. Ringraziamo la Federazione per il supporto perché ci crediamo molto».
Il Palasole è un punto di riferimento importante per lo sport in paese e quindi per l’As Premana che continua a crescere giovani dalle grandi promesse.
Come nel caso di Francesco Gianola, classe 2008, che di recente ha vinto con la nazionale azzurra, a Donovaly, in Slovacchia, il titolo mondiale a squadre under 18 di corsa in montagna, grazie anche al suo secondo posto che lo ha visto diventare vice campione mondiale individuale ed è campione italiano di staffetta e vice campione individuale, sempre nella stessa specialità: «C’è scritto Italia sul petto ma nel cuore c’è sempre Premana», le sue parole di riconoscenza verso l’As Premana e la Fidal.
Potrebbero essere anche i suoi splendidi risultati a concorrere al punteggio del bando per coronare il sogno del Comune e di tanti sportivi.
Premana, inoltre può vantare anche la presenza di Filippo Fazzini nel consiglio regionale Fidal, di quell’ex “numero uno” del Comitato “Giir di Mont” che ha fatto crescere l’evento internazionale e sta facendo maturare tante giovani promesse della corsa in montagna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA