
Cronaca / Valsassina
Giovedì 16 Ottobre 2025
Sicurezza a Ballabio, la Lega replica al Pd
Botta e risposta dopo l’aggressione al sindaco Bussola
Prosegue il confronto politico sulla sicurezza a Ballabio dopo gli episodi avvenuti nei giorni scorsi. In una nota diffusa nella serata di mercoledì, la Segreteria Provinciale della Lega ha risposto al comunicato del Segretario Provinciale del Partito Democratico, che aveva criticato la gestione della situazione da parte dell’amministrazione comunale.
Nel testo, la Lega respinge le accuse definendole “false e lontane dalla realtà dei fatti” e difende l’operato del sindaco di Ballabio, Giovanni Bruno Bussola, sottolineando che “ha gestito con responsabilità e coraggio una situazione complessa”.
Il partito elenca gli interventi realizzati negli ultimi anni in materia di sicurezza: la riorganizzazione della Polizia Locale con nuove assunzioni, l’adesione alla convenzione sovracomunale per potenziare la presenza sul territorio, l’installazione di oltre cinquanta videocamere di sorveglianza e la collaborazione con le forze dell’ordine per il controllo del territorio. Sono inoltre ricordate le campagne di prevenzione contro truffe e piccoli reati in collaborazione con Prefettura e Carabinieri, le azioni di contrasto allo spaccio nei boschi e la dotazione alla Polizia Locale di nuovi strumenti operativi come bodycam, etilometri e test antidroga.
La Lega rivendica anche la gestione dell’ultimo episodio di disturbo pubblico, con l’intervento immediato della Polizia Locale e dei Carabinieri e l’allontanamento dei responsabili. “La sicurezza – si legge nel comunicato – è una priorità quotidiana e le scelte dell’amministrazione sono orientate alla tutela dei cittadini.”
Sul piano politico, la Segreteria Provinciale della Lega contesta al PD un approccio “strumentale” al tema della sicurezza, sostenendo che “il partito parla di sicurezza solo per fare opposizione”. Nella nota vengono inoltre ricordate le richieste avanzate per l’impiego dell’Esercito nelle aree più problematiche lungo la linea ferroviaria verso Milano, proposta che secondo la Lega “inizialmente era stata criticata ma in seguito condivisa da più parti”.
Il documento cita infine le interrogazioni parlamentari dell’onorevole Eugenio Zoffili, capogruppo della Lega in Commissione Difesa e vicepresidente dell’Assemblea Osce, che hanno contribuito a portare all’attenzione nazionale la situazione di spaccio nei boschi di Colico. L’operazione delle forze dell’ordine, successiva a tali segnalazioni, ha portato allo smantellamento di alcuni bivacchi.
La Lega comunica inoltre che lunedì prossimo il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni, sarà nuovamente in visita sul territorio lecchese, “a conferma dell’attenzione del Governo verso i temi della sicurezza locale”.
La nota si conclude con la dichiarazione della Segreteria Provinciale, che ribadisce l’intenzione di “continuare a lavorare con i fatti e non con gli slogan” e conferma la sicurezza come “priorità per Ballabio e per tutto il territorio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA