Un viaggio nel tempo

insieme a 500 figuranti

La manifestazione Torna “Premana rivive l’antico”

Full immersion di due giorni nel paese di cent’anni fa

Premana

Circa 500 figuranti impegnati nei più svariati mestieri, in officina o nei campi, nei quadretti di vita quotidiana nelle abitazioni o semplicemente comparse, altre 150 coinvolte nella gestione logistica.

Sono i numeri dell’organizzazione di “Premana rivive l’antico” che la Pro loco organizza nel week end del 13 e 14 ottobre: la decima edizione verrà allestita con la collaborazione della associazioni del paese a cui vanno poi i proventi della manifestazione.

Il percorso, lungo circa 2,5 chilometri, parte dal fondo valle, alla periferia dell’area artigianale di Giabbio, e prosegue fino a raggiungere il centro storico.

Nella prima parte, lungo il sentiero appositamente attrezzato, sarà possibile osservare gli antichi lavori all’aperto e in alcune stalle, come i lavori di campagna, il governo del bestiame, la lavorazione della pietra, della legna e del ferro, il lavoro dei carbonai, dei boscaioli, ma anche gli svaghi ed i divertimenti tra cui il tradizionale “past”.

La seconda parte si sviluppa nel centro storico dove si riscoprono situazioni e personaggi tipici della Premana antica come le piccole officine artigiane, i lavoratori del legno, la sartoria paesana, l’ufficio postale, l’antica osteria, e molti altri ambienti suggestivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA