Lutto nel mondo del tennis valtellinese: addio ad Orlando Salomoni
Aveva 86 anni e ha portato questo sport in provincia di Sondrio a metà degli anni Sessanta. Nel 2019 ricevette il premio come benemerito del Panathlon
Aveva 86 anni e ha portato questo sport in provincia di Sondrio a metà degli anni Sessanta. Nel 2019 ricevette il premio come benemerito del Panathlon
Nel Lecchese vivono circa 24mila stranieri, mentre in Valtellina e Valchiavenna sono poco meno di 13mila. Numeri contenuti, che rappresentano rispettivamente il 6,7% e il 6,1% della popolazione totale. Tuttavia, nel giro di un anno la popolazione straniera è cresciuta del 2,4% a Sondrio e dell’1,9% a Lecco
Dopo il maltempo delle scorse ore, altre nuvole nere si addensano sopra la provincia di Sondrio. E in questo caso il riferimento non è al clima, ma alla situazione dei treni, tra lo sciopero nazionale indetto per la giornata odierna e i tre giorni di cantieri sulla Tirano-Sondrio-Lecco-Milano
A Palazzo Muzio, a Sondrio, si è svolto il IV Convegno “Il cibo mediterraneo”, promosso da Apf Valtellina. Un confronto tra esperti su alimentazione, salute e sostenibilità, con interventi su polifenoli, sicurezza alimentare, cambiamenti climatici e nuove tecnologie. Un ponte culturale tra Nord e Sud nel segno della dieta mediterranea
Domenica 1° giugno torna la Festa provinciale dell’Anpi, un appuntamento ormai tradizionale per il territorio, all’insegna dell’impegno civile, della cultura e della convivialità. L’evento si terrà presso la Sondrio Rugby House, in piazzale Fojanini
L’agenzia indipendente standard Ethics conferma alla Banca Popolare di Sondrio il rating di sostenibilità “EE+”, ai vertici del sistema bancario italiano
Gli inquirenti sono al lavoro per cercare di identificare gli autori dei roghi avvenuti nell’arco temporale compreso tra lo scorso 8 marzo e il 12 aprile nei comuni di Bormio, Valfurva, Valdidentro e Valdisotto. Intanto le piogge degli ultimi tempi hanno fermato l’azione criminale
La nota dell’azienda: «Si tratta di un’azione puramente organizzativa che allinea la gestione ordinaria di tali dighe a quella attuata nella grande maggioranza delle dighe lombarde e nazionali, già gestite da un singolo operatore»
La località si prepara per l’arrivo della 17esima tappa della Corsa Rosa, mercoledì 28 maggio: sarà grande festa, con tante iniziative dedicate al mondo delle due ruote e non solo
Oltre alla Serie D, l’allenatore sarà impegnato anche a valorizzare il settore giovanile del club biancazzurro
Il partito interviene sulla decisione di Enel Green Power e chiama in causa le istituzioni- L’assessore regionale Sertori: «La sicurezza dei lavoratori è una nostra priorità»
L’assessore regionale Guidesi: «I dati positivi sia dell’occupazione sia della produzione ci consentono di guardare con ottimismo ai prossimi mesi»
L’Ordine Architetti di Sondrio: “Effettuate le prime riprese. Cerchiamo gli ultimi contributi che possano fare la differenza e ampliare la portata della promozione e diffusione di un progetto unico destinato a un pubblico più vasto possibile”
La sfida delle Comunità energetiche rinnovabili al centro del convegno. Prossimi appuntamenti a Forcola, Nuova Olonio e Delebio
Nessuna indagine approfondita da parte dell’organismo europeo