Il vescovo Barbetta insieme a Prevost in Perù: «La sua è la timidezza degli intelligenti»
Intervista al vescovo ausiliare della diocesi peruviana di Huarì, originario di Berbenno di Valtellina
Intervista al vescovo ausiliare della diocesi peruviana di Huarì, originario di Berbenno di Valtellina
Il giornalista già inviato di Avvenire: «In un contesto in cui la guerra è ai confini dell’Europa, il riferimento alla pace era quasi obbligato. Ciò che mi ha colpito è stata l’insistenza. Questo messaggio di pace sarà uno dei punti fondamentali della sua azione pastorale»
In un’intervista del 2013, l’allora Priore Generale dell’Ordine degli Agostiniani, oggi Papa Leone XIV, citava Bergoglio sui temi della missionarietà della Chiesa e della solidarietà nei confronti dei bisognosi ma anche Ratzinger che ha insegnato ad essere uomini «di ragione, fede e cuore»
Si poteva fare di più e meglio? Forse. Dobbiamo essere soddisfatti? Gli aspetti positivi prevalgono su quelli negativi. Meglio dirlo subito: la festa dell’Europa che si è celebrata ieri, l’anniversario della Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, dovrebbe essere motivo …
Il Papa è il vicario di Cristo: agisce come rappresentante del figlio di Dio sulla terra, guida la Chiesa cattolica in qualità di successore di Pietro. Ogni cristiano dovrebbe agire sulla sequela di Gesù, agendo seguendone l’insegnamento scritto nei Vangeli. …
Nonostante il maltempo, il tricolore e la bandiera europea sono stati issati nel giardino di palazzo Martinengo per la Festa dell’Europa, nel 75° anniversario della Dichiarazione Schuman. Presenti istituzioni, scuole e rappresentanti del Movimento federalista. Intitolata la panchina blu in memoria di Giovanni Marchesi, storico segretario del Mfe.
(ANSA) - FIRENZE, 09 MAG - Teli biodegradabili per la pacciamatura. Questo il risultato del progetto Mulching+ che ha sviluppato un modello innovativo di biotelo, derivato completamente da materie prime biologiche - cellulosa e chitosano - e arricchito di azoto …
L’associazione Sant’Agostino di Cassago propone di intitolare al nuovo Papa Leone XIV una sala dell’oratorio locale, in ricordo della sua visita nel 2006 come Priore generale degli Agostiniani. Il legame con Cassago e con la spiritualità agostiniana è profondo, come sottolineano il presidente Luigi Beretta e Renato Ornaghi, ideatore del Cammino di Sant’Agostino
Il Wwf denuncia come un grave e pericoloso precedente il declassamento del lupo deciso dall’Europarlamento, ritenendolo privo di basi scientifiche e potenzialmente dannoso per la tutela ambientale. L’associazione chiede all’Italia di non recepire la decisione, nonostante il plauso del governo Meloni
(ANSA) - POPPI (AREZZO), 08 MAG - "L'importante è riuscire a mantenere la biodiversità di questo paese meraviglioso, che ha il 30% della biodiversità sia di fauna che di flora. E questo è anche l'obiettivo che ci siamo impegnati a …
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - Con "profonda preoccupazione", l'associazione Animalisti Italiani esprime "ferma contrarietà alla decisione del Parlamento Europeo di abbassare lo status di protezione del lupo da 'strettamente protetto a protetto". Il Parlamento ha sostenuto la proposta della …
(ANSA) - BRUXELLES, 08 MAG - L'Eurocamera ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da "strettamente protetti" a "protetti", con 371 voti a favore, 162 contrari e 37 astensioni. Il Parlamento europeo ha infatti sostenuto la proposta …
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - Amazon ha consegnato nel 2024 oltre 200 milioni di pacchi in tutta Europa utilizzando veicoli green, come furgoni elettrici, cargo bike, cargo scooter elettrici e carrelli a spinta. Punta ora a superare 350 milioni …
L’appuntamento rientrava nell’ambito di Leggermente, la manifestazione dedicata alla lettura, organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco
E' previsto tra il 9 e l'11 maggio il rientro incontrollato nell'atmosfera del detrito spaziale Kosmos 482 , una sonda sovietica del peso di 500 chili , racchiusa in un guscio protettivo di titanio , che potrebbe non disintegrarsi completamente …