Civate, telecamere riprendono i vandali alla chiesa dei santi Vito e Modesto
Ignoti hanno colpito la facciata della chiesa con dei melograni. Le immagini sono state consegnate ai Carabinieri per identificare i responsabili.
Ignoti hanno colpito la facciata della chiesa con dei melograni. Le immagini sono state consegnate ai Carabinieri per identificare i responsabili.
Il corpo in decomposizione rinvenuto nei boschi alle spalle della linea ferroviaria alimenta preoccupazioni. Il sindaco chiede interventi urgenti per la zona.
Il corpo, non ancora identificato, è stato rinvenuto questa mattina dalla Polizia di Stato. Indagini in corso della Squadra Mobile di Lecco sotto la direzione della Procura
«Non è solo una candidatura mancata – ha sottolineato la presidente della Fondazione comunitaria del Lecchese Maria Grazia Nasazzi – ma colpo al cuore per tutti». A Civate il Maestro Hildemaro scrisse un commento alla Regola benedettina destinato a influenzare la vita monastica di tutto il continente.
La fondazione comunitaria del Lecchese aveva promosso la candidatura dal 2016. Riserve sulla datazione del sito hanno portato alla decisione.
Sopralluogo del sottosegretario regionale Mauro Piazza alla futura “Porta dei laghi”
Momenti di apprensione questa mattina intorno alle 8: una nube di fumo ha invaso la galleria, ma si è trattato di un errore. Clienti e personale evacuati, sul posto Vigili del fuoco, forze dell’ordine e sanitari
I controlli a Colico riaccendono i riflettori sul fenomeno legato alla conformazione del territorio, che agevola le attività delle bande di trafficanti.
Sei giovani si sono introdotti nel campo di calcio, danneggiando e sporcando l’area. Don Luca Civardi chiede di attenersi alla regole di convivenza civile.
Angelo Spreafico è stato cremato, l’urna tumulata giovedì alla presenza solo di Franco Anche l’ultimo saluto, come i tratti salienti della vicenda, avvolti nel silenzio e nella solitudine
L’uomo, Angelo Spreafico, è stato scoperto giovedì scorso ma sarebbe morto nel 2022. La Procura indaga per occultamento di cadavere il fratello Francesco. I suoi legali: «Si è esclusivamente trattato di un dramma della solitudine»
Proseguono gli accertamenti sulla morte del 63enne, residente a Galbiate, trovato in avanzato stato di decomposizione nella sua casa in via Sant’Alessandro. La comunità è scossa, mentre restano aperti gli interrogativi sul ruolo del fratello convivente
Angelo Spreafico è stato rinvenuto cadavere nella sua abitazione in via Sant’Alessandro. La morte risalirebbe ad anni fa. Sul corpo nessun segno di violenza evidente. Nello stesso stabile abita il fratello
Il fenomeno si intensifica: ogni settimana vengono segnalate nuove sparizioni. A denunciare la situazione sono i familiari dei defunti, esasperati. Il sindaco Isella: «Serve recuperare un minimo di etica e decenza». Episodi simili anche a Valmadrera e Galbiate
Lo scontro ha coinvolto due automobili e tre persone sono rimaste ferite. Il traffico ha subito pesanti rallentamenti in direzione nord, con code in formazione già all’altezza di Suello
Per i prossimi sei mesi l’ufficio sarà oggetto di lavori di ammodernamento