Giovani creativi modellano il futuro della pietra ollare
Cinque giovani talenti riscoprono l’arte tradizionale grazie a un progetto regionale che unisce saperi antichi e linguaggi innovativi, per valorizzare il territorio.
Cinque giovani talenti riscoprono l’arte tradizionale grazie a un progetto regionale che unisce saperi antichi e linguaggi innovativi, per valorizzare il territorio.
Attese settecento persone alla manifestazione di domani. Alle 14.30 l’ammassamento, poi l’alzabandiera e la sfilata lungo il centro
Sottoscrivere la tessera associativa 2025 della Pro Loco Calolziocorte non significa solo sostenere le iniziative culturali e ricreative del territorio, ma anche accedere a una serie di vantaggi economici in numerose attività commerciali della zona. La campagna “Sconti 2025 Pro …
Oltre alle attività associative e varie trasferte, la Sezione Ana Valtellinese avrà l’onore e la responsabilità di organizzare nel 2025 due eventi di rilevanza regionale e nazionale: la Giornata regionale del sacrificio e della solidarietà degli alpini il 5 aprile …
Confermata anche in Appello la condanna a sette anni per Happy Omoregie, 31 anni, nigeriano, accusato del reato di tentato omicidio a seguito di un’aggressione finita a colpi di coltello, avvenuta nel 2017 nei dintorni del centro commerciale La Meridiana …
Più di 51mila libretti postali e 99mila buoni fruttiferi sottoscritti. Sono alcuni numeri legati a due degli strumenti di gestione delle risorse più amati in provincia di Sondrio resi noti da Poste italiane. Numeri che dimostrano ancora una volta la …
Ha preso servizio presso la Questura di Lecco il Commissario Capo dott.ssa Valentina Piras (nella foto con il Questore Aragona). Proviene dalla Polizia Stradale di Sondrio. Nata a Biella, classe 1991, laureata in Giurisprudenza all’Università di Sassari nel luglio 2016, …
Valtellinesi da sempre gran risparmiatori, la provincia di Sondrio si scopre anche terra di investitori e, complessivamente, si conferma ancora una terra mediamente ricca. C’è proprio la Valtellina nella top 3 dei territori italiani in cui la ricchezza complessiva delle …
Amichevole, allenamento congiunto. Chiamiamolo come si vuole. A nove giorni dall’esordio in campionato il Lecco ha voluto mantenere le sue mosse tattico-tecniche all’oscuro di tutti, ma è chiaro che qualcosa non va. Ha perso 4 a 1 a allo stadio …
L’amichevole c’è. Finalmente il Lecco potrà provare schemi e moduli con un’avversaria di pari livello. La partita è fissata per venerdì 16 agosto a Biella contro la Juventus U23 alle 18. Infatti, non è più Alessandria, con il suo stadio …
Lecco è la città più cara della Lombardia. L’Istat ha infatti reso noti, nei giorni scorsi, i dati territoriali dell’inflazione di luglio, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la top ten delle città più care, tanto d’Italia …
«Si tratta di una carenza abituale per il nostro territorio - commenta il delegato provinciale del Coni Ettore Castoldi - almeno per quanto riguarda i Giochi olimpici estivi. In Valtellina e Valchiavenna eccelliamo negli sport invernali». La provincia di Lecco sarà invece rappresentata da cinque atleti
I dati dell’osservatorio Findomestic: nel comparto dei motori le famiglie della Lombardia hanno speso lo scorso anno 8,5 miliardi mentre nel settore della casa 6,5 miliardi. Nel Lecchese il terzo reddito pro-capite più alto della regione, dopo Milano e Monza e Brianza
E’ la città dove lo scorso anno si è registrato il maggior numero di eventi estremi. Al quarantesimo posto in Italia per le condizioni climatiche
In duemila fra la Sezione Ana Valtellinese e la Sezione Ana di Lecco alla sfilata per l’Adunata nazionale degli alpini quest’oggi a Vicenza. Di questi sono circa 1200 le penne nere lecchesi, mentre 800 quelle valtellinesi e valchiavennasche. Un appuntamento …
A Vicenza fino a domenica 1.200 provenienti da Lecco e circa 800 da Sondrio. Domenica la diretta della manifestazione su Unica Tv. Ieri il premio per l’amico degli alpini lecchesi