Torna Gustosando: Traona e Talamona inaugurano la rassegna
Molte le iniziative, tra cui degustazioni di vini locali, specialità gastronomiche, passeggiate tra i vigneti e rievocazioni storiche.
Molte le iniziative, tra cui degustazioni di vini locali, specialità gastronomiche, passeggiate tra i vigneti e rievocazioni storiche.
Dal 27 maggio al 1° giugno la Bassa Valtellina celebra il ciclismo con eventi, mostre, escursioni e la partenza della diciottesima tappa del Giro d’Italia.
Il vicesindaco Gusmeroli: «Abbiamo ideato la Cycling Week , una settimana ricca di eventi dedicati a grandi e piccoli, sportivi e famiglie»
Ci siamo, parte il conto alla rovescia per il più grande raduno di sassismo del mondo che si terrà in Val di Mello - Val Masino dal 7 al 10 maggio, il Melloblocco. Che il “Mello” faccia oramai parte delle …
Circa 300 persone agli allenamenti di oggi del Lecco. Un numero davvero eccezionale, tra chi è andato ed è venuto, naturalmente. Sullo sfondo la trasferta di Padova ma soprattutto un Lecco che finalmente, pur non incantando, riesce a dare soddisfazioni. …
Fissate le date per il Melloblocco che quest’anno si terrà dal 7 al 10 maggio. E dal 6 febbraio sul sito del “Mello” si aprono le iscrizioni. L’organizzatore ufficiale della manifestazione è il consorzio turistico Porte di Valtellina e il …
Inaugurazione nell’auditorium Sant’Antonio
Prosegue anche questo weekend Gustosando in Valtellina, la manifestazione enograstronomica sorella di “Morbegno in cantina” , un percorso per le vie e per i vicoli dei paesi della Bassa Valle da effettuare con i calici in mano nelle cantine locali. …
Furlini: «Iniziativa importantissima, una vetrina che va sostenuta e che mette in mostra il patrimonio enogastronomico e ne promuove i luoghi»
La stagione estiva è agli sgoccioli e a Morbegno si pensa ad animare l’autunno. In programma tre weekend e cinque percorsi per scoprire gli angoli nascosti della città, tra eccellenze agroalimentari, piatti della tradizione e antiche storie guidati dai profumi …
Menu ricchissimo per le due rassegne
La manifestazione è giunta alla 117esima edizione
Il sindaco Alberto Gavazzi non si ricandida, ma sottolinea il primato ottenuto in Comune: «Abbiamo effettuato cento interventi in tutta la città»
Agghiacciante scoperta ieri mattina per gli “Amici di Consonno”, l’ex ristorante ridotto a pezzi Nella notte tra sabato e domenica ignoti hanno divelto la porta , spaccato arredi e scolato alcolici lanciando i vetri
Le motivazioni della Corte d’Assiste di Como per l’orrore dell’11 gennaio 2021
Il punto L’iniziativa rivolta ai giovani dai 3 ai 16 annic