Rifiuti in centro, Caterisano attacca. Zuffi: «Regole già chiare»
Il consigliere di FdI denuncia i sacchi dell’immondizia in centro la sera. L’assessore ribatte: «Chi espone prima delle 19.30 rischia il verbale»
Il consigliere di FdI denuncia i sacchi dell’immondizia in centro la sera. L’assessore ribatte: «Chi espone prima delle 19.30 rischia il verbale»
Dopo il violento nubifragio del 24 luglio che ha colpito in particolare il quartiere di Germanedo, il Comune di Lecco ha avviato una serie di interventi straordinari per il ripristino delle condizioni di sicurezza e decoro urbano, in collaborazione con Silea. Attivate anche le procedure per la stima dei danni in vista del possibile riconoscimento dello stato di emergenza.
Grazie ai fondi Pnrr e alla collaborazione con Silea, saranno operative tre nuove piattaforme, accessibili h24 e riservate ai residenti, per smaltire sacco viola, carta, pannolini e rifiuti elettronici. Il sindaco: «Un passo concreto»
Intervista all’imprenditore da poche settimane presidente della società che gestisce il servizio idrico integrato nella provincia di Lecco: «L’attuale piano industriale prevede investimenti al 2045 per un ammontare complessivo di circa 601 milioni. L’aggiornamento del piano, avvenuto lo scorso anno, ha visto un incremento degli investimenti rispetto al 2023 di circa il 15%, ma ulteriori aggiornam…
Nel weekend a Parè e Malgrate si è registrato un boom di bagnanti e tuffatori, nonostante i divieti e la sorveglianza attiva nei giorni festivi. I sindaci e le forze dell’ordine locali sottolineano l’efficacia dei presidi ma ammettono le difficoltà nei controlli feriali
Dal 26 al 29 giugno il Bri-Up Festival riaccende Missaglia con una quarta edizione ricca. Ingresso libero, cucina gestita dai volontari e un programma che sfida la retorica dell’eccellenza puntando sulla creatività della “mediocrità”
Utile netto di 6,5 milioni. Confermata la governance, investimenti e innovazione spingono la crescita
Disagi alla viabilità sulla provinciale 639 a Malgrate per la posa delle tubazioni del teleriscaldamento: cantieri attivi fino all’11 luglio con deviazioni, carreggiate alternate e senso unico alternato
Nel week-end dal 27 al 29 giugno il monastero della Misericordia ospita la nuova edizione del BriUp Festival. Al centro una riflessione provocatoria sulla “mediocrità” come forma di resistenza culturale, tra performance musicali, mostre d’arte, installazioni e talk
Il sindaco annuncia un giro di vite contro un malcostume troppo diffuso
È Lorenzo Riva il candidato unico per la presidenza di Lario Reti Holding. Oggi è stata depositata l’unica lista per il rinnovo del Consiglio di amministrazione in vista dell’assemblea degli oltre 80 comuni soci prevista mercoledì 18 giugno.
Nell’ex cava di Alpetto nascerà un maxi impianto fotovoltaico da 16mila pannelli. Siglato l’accordo tra il Comune, Silea e Holcim. Energia gratuita per gli edifici pubblici, nuovi spazi verdi e un’area per eventi, tra i benefici per la comunità
Line up Show spettacolare per la seconda serata. Atmosfera più raccolta ma altrettanto intensa nella Red Bull Energy Zone, che ha ospitato la seconda giornata del format “Less Names. Chiusura all’insegna delle sonorità house
Organizzazione Migliorata la logistica dell’evento Attenzione alla raccolta rifiuti e alla mobilità sostenibile
E’ partita alla grande l’edizione 2025 del Nameless. Tutto esaurito, complice il bel tempo, per la prima giornata del festival che per l’ultimo anno anima il grande spazio della Poncia di Annone Brianza. Tre giorni di musica per tutti i gusti
La line-up 2025 punta su grandi nomi internazionali come Martin Garrix, Chainsmokers e il ritorno di Armin van Buuren, con una strategia che guarda al mercato musicale globale e alla crescita dell’interesse dall’estero. «Vogliamo un festival centrato sull’esperienza artistica, meno concentrato su artisti che si vedono spesso in Italia – ha spiegato il ceo Fumagalli –: il pubblico deve godersi il …