Val Masino, dieci anni fa la tragedia dell’elicottero precipitato
Il 31 luglio 2015 un elicottero precipitò in alta quota, causando la morte dei tre membri dell’equipaggio. Il ricordo della tragedia è ancora vivo.
Il 31 luglio 2015 un elicottero precipitò in alta quota, causando la morte dei tre membri dell’equipaggio. Il ricordo della tragedia è ancora vivo.
Mercoledì alle 21.15 su Sky Arte prima puntata di 33 giri italian master. Il 7 dicembre esce “Cosa vuoi che sia una canzone” restaurato e con contenuti extra
Decisione del gip: la Procura ha ora tempo dieci giorni per formulare il capo di imputazione.
La storia Si sono conosciuti a un concerto nel 2007 Poi a Roma si è dichiarato con lo striscione allo stadio Il matrimonio a Lecco nel 2017. Verrà anche il loro mito?
Il pilota Folini salutato da tutta Chiuro. Numerosi amici e conoscenti anche da fuori provincia.
Proprio dall’esito di questi accertamenti si cercherà di capire di più di come siano andate le cose. Al momento la tragedia non ha ancora una spiegazione e nessuno si azzarda a fare delle ipotesi che potrebbero essere poi smentite nella prosecuzione delle indagini.
Un corteo silenzioso lungo le vie di Chiesa per ricordare il giovane tecnico caduto in elicottero. «È stato toccante vedere a Chiesa tanta gente che ha voluto essere vicina all’equipaggio scomparso»
Il gestore del rifugio Allievi Bonacossa. «Sulla parete di roccia è visibile una macchia nera».
La tragica scoperta è avvenuta questa mattina sull’Alpe di Zocche nel territorio comunale di Val Masino.
Al momento si è in attesa di condizioni meteo favorevoli per effettuare una nuova ricognizione nella la zona Cima di Castello e del Passo Zocca.