Record per la Statale 36: seconda strada più trafficata d’Italia
Nel primo vero fine settimana di esodo estivo: la Ss36 si conferma crocevia strategico per il turismo lombardo con quasi 700mila veicoli in transito in una sola settimana
Nel primo vero fine settimana di esodo estivo: la Ss36 si conferma crocevia strategico per il turismo lombardo con quasi 700mila veicoli in transito in una sola settimana
Coinvolge anche il comprensivo “Giovanni XXIII” di Premana il progetto per unificare l’organizzazione scolastica della Valsassina
Andrea Valsecchi, 30 anni, è stato posto ai domiciliari dopo l’interrogatorio sull’incidente in cui persero la vita Mattia Mazzina e Ivan Mezzera. Il gip ha respinto la richiesta di carcere. «Aveva trascorso la serata a casa, poi è uscito. Dallo schianto in avanti non ricorda nulla», le parole del difensore
L’incidente è avvenuto tra il 22 e il 23 marzo e ha causato la morte di Mattia Mazzina, 42 anni, di Colico e Ivan Mezzera, 44 anni, di Bellano. Il guidatore dell’auto proveniente dal Lecchese, Andrea Valsecchi, è ai domiciliari
Due incidenti questa mattina sulla Ss36. Alle 7.50, nella galleria Monte Piazzo, lo scontro tra due auto e un furgone: due uomini trasportati in codice verde all’ospedale di Gravedona. Poco dopo, tra Suello e Civate, un 43enne è stato soccorso in codice giallo
Al lavoro i Vigili del fuoco di Lecco e Bellano. Non ci sono stati feriti. Si indaga sulle cause del rogo
Uscito per fare windsurf, non è più rientrato. Recuperato dai Vigili del Fuoco e dalla Guardia Costiera
A tre mesi dal ritrovamento di ossa umane in un casolare di Presallo, sopra Bellano, non è ancora stata accertata l’identità. Tra le ipotesi, quella che possano appartenere a Osvaldo Lanfredini, scomparso nel 2020
A salvarlo sono stati i Vigili del Fuoco di Lecco e Bellano, intervenuti con le squadre specializzate Speleo Alpino Fluviali
Negli ultimi giorni continui sorvoli del territorio comunale hanno generato un inquinamento acustico, e non solo, insopportabile per i cittadini di alcune frazioni di Perledo, come Gisazio e Vezio. La petizione consegnata al comando dei carabinieri di Bellano, all’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, e in Comune
Un corso di addestramento si è trasformato in un intervento d’emergenza: ha salvato una famiglia bloccata con il pedalò per il forte vento
Presentati i sei progetti finanziati dalla “Legge per le Montagne di Lombardia” per promuovere la conoscenza del patrimonio montano lombardo Federico Romani: «Diamo valore alle nostre montagne attraverso le esperienze delle persone»
Camion incastrato in un tornante a Bellano: rimosso dai Vigili del Fuoco con l’autogrù
Garantire alloggi dignitosi ai lavoratori del turismo: è la misura varata dal Governo su proposta del ministero del Turismo, che punta a risolvere una delle criticità più sentite anche nel Lecchese
A testimoniarlo sono le fotografie pubblicate dal sindaco Antonio Rusconi sui propri canali social. «Ora si procederà a palificare e scavare il primo tratto di sottopasso. E’ davvero un’emozione veder diventare realtà un progetto così tanto atteso e per cui abbiamo lavorato molto in questi anni»
Brillano gli studenti della classe di pianoforte di Isabella Chiarotti: riconoscimenti per Giorgio Lange, Mario Rodolfo Binda e Nicole Ruggiero