Surfista in difficoltà sul lago: soccorso tra Cremia e Dervio
Uscito per fare windsurf, non è più rientrato. Recuperato dai Vigili del Fuoco e dalla Guardia Costiera
Uscito per fare windsurf, non è più rientrato. Recuperato dai Vigili del Fuoco e dalla Guardia Costiera
A tre mesi dal ritrovamento di ossa umane in un casolare di Presallo, sopra Bellano, non è ancora stata accertata l’identità. Tra le ipotesi, quella che possano appartenere a Osvaldo Lanfredini, scomparso nel 2020
A salvarlo sono stati i Vigili del Fuoco di Lecco e Bellano, intervenuti con le squadre specializzate Speleo Alpino Fluviali
Negli ultimi giorni continui sorvoli del territorio comunale hanno generato un inquinamento acustico, e non solo, insopportabile per i cittadini di alcune frazioni di Perledo, come Gisazio e Vezio. La petizione consegnata al comando dei carabinieri di Bellano, all’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, e in Comune
Un corso di addestramento si è trasformato in un intervento d’emergenza: ha salvato una famiglia bloccata con il pedalò per il forte vento
Presentati i sei progetti finanziati dalla “Legge per le Montagne di Lombardia” per promuovere la conoscenza del patrimonio montano lombardo Federico Romani: «Diamo valore alle nostre montagne attraverso le esperienze delle persone»
Camion incastrato in un tornante a Bellano: rimosso dai Vigili del Fuoco con l’autogrù
Garantire alloggi dignitosi ai lavoratori del turismo: è la misura varata dal Governo su proposta del ministero del Turismo, che punta a risolvere una delle criticità più sentite anche nel Lecchese
A testimoniarlo sono le fotografie pubblicate dal sindaco Antonio Rusconi sui propri canali social. «Ora si procederà a palificare e scavare il primo tratto di sottopasso. E’ davvero un’emozione veder diventare realtà un progetto così tanto atteso e per cui abbiamo lavorato molto in questi anni»
Brillano gli studenti della classe di pianoforte di Isabella Chiarotti: riconoscimenti per Giorgio Lange, Mario Rodolfo Binda e Nicole Ruggiero
Ats ha disposto il divieto di tuffi alla spiaggia di Oro dopo le analisi del 20 giugno. Tutte le altre spiagge del Lario risultano balneabili, ma meglio evitare l’acqua in caso di torbidità o presenza di schiume
Finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del progetto “Re-start – Terre alte Valsassina Valvarrone”, l’intervento prevede un investimento di oltre 215mila euro e comprende anche spazi per i mezzi comunali e per la Protezione civile
Intervento di soccorso nella serata di venerdì sul percorso del Viandante, in località Oro a Bellano. Una persona colta da malore è stata raggiunta dai Vigili del Fuoco
Una persona è stata trasportata in ospedale, a Gravedona, in codice giallo
Intervenute due squadre sul posto, ma non ci sono stati feriti e nemmeno danni