Lecco, rientro a scuola per 44 mila studenti: il calendario
Tutti gli istituti scolastici del Lecchese riaprono i battenti. Il calendario, tra scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e centri professionali.
Tutti gli istituti scolastici del Lecchese riaprono i battenti. Il calendario, tra scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e centri professionali.
A Colico è stato effettuato un nuovo servizio coordinato, che ha visto l’impiego di più pattuglie dislocate nelle principali aree urbane ed extraurbane. Nel corso dell’attività sono stati controllati 60 automezzi e identificate 95 persone.
L’asilo, con una capienza di quaranta bambini, amplia l’offerta per l’infanzia. L’edificio era precedentemente adibito a scuole elementari e associazioni.
Da mercoledì centinaia di ragazzi dell’Alto Lago dovranno raggiungere scuole in Valtellina e Valchiavenna con i bus sostitutivi Trenord. A parte per Colico, Lecco e Calolziocorte, negli altri comuni le lezioni inizieranno regolarmente
Il provvedimento è stato preso in accordo con la Provincia e il provveditore, per evitare disagi agli studenti dovuti ai bus sostitutivi e al traffico. Si parte il 15 settembre
Trasport i Lunedì 15 settembre saranno riaperte le tratte Tirano-Lecco e Colico-Chiavenna dopo tre mesi di cantieri. Ma le scuole riapriranno già la prossima settimana: per i primi giorni gli alunni pendolari si sposteranno con i bus
La commissione ha fissato la data del 6 settembre 2026 dopo aver considerato le normative comunali e un precedente referendum. I comitati avranno 14 mesi per fare campagna.
Rfi ha eseguito interventi per migliorare accessibilità e frequenza. Attenzione allo sciopero del 4 settembre che coinvolge Trenord
La commissione ha redatto il verbale che sarà valutato dal sindaco Gilardi. Una norma sposta ogni previsione di almeno un anno: se ne parlerà a settembre
La Diocesi di Como, che comprende tutta la Valtellina oltre ai comuni lecchesi di Mandello, Lierna, Abbadia e Colico, avrà ancora come guida il Cardinale Oscar Cantoni
Tra pomeriggio e sera tre interventi tra Abbadia e Varenna. Oltre 3 milioni i transiti sul tracciato nel weekend
In città prevalgono case vacanza e locazioni non imprenditoriali, mentre in provincia si superano le 4.000 strutture per oltre 31mila posti letto. Percentuale di regolarizzazione Cin oltre la media nazionale
Il ragazzo ha perso il controllo della moto all’altezza della galleria Borbino, in direzione Lecco. Trasportato in codice giallo al San Gerardo di Monza. Code e rallentamenti lungo la 36 e sulla Provinciale 72
I volontari non si fermano, offrendo ascolto e supporto per visite mediche, spesa e pasti a domicilio. Ma serve un aiuto dalle istituzioni e nuovi volontari.
Tutte le spiagge del ramo lecchese del Lario sono balneabili: lo dicono i dati delle analisi eseguite da Ats in questi giorni sulla qualità delle acque. I consigli per evitare rischi e proteggere la salute dei bagnanti.
I controlli a Colico riaccendono i riflettori sul fenomeno legato alla conformazione del territorio, che agevola le attività delle bande di trafficanti.