Addio a Xhojana. È mancata a 13 anni per una rara malattia
Era seguita dall’équipe di Pediatria del Mandic. Accudita con amore dalla mamma Klodiana
Era seguita dall’équipe di Pediatria del Mandic. Accudita con amore dalla mamma Klodiana
Gli amministratori: «Il progetto di un nuovo viadotto impatta troppo su viabilità e passaggio»
Confermate le condanne a sei mesi e a un anno e un mese due uomini per una truffa ai danni di una donna di Lomagna. Durante il Covid le fecero pagare 550 euro per due cuccioli mai consegnati
Confcommercio fa il punto sui piccoli esercizi commerciali e sulle strategie per rllanciarli
Valorizzare i negozi di vicinato, sviluppare distretti del commercio e innovare con dati e tecnologie: sono le direttrici emerse alla conferenza “La prossimità è futuro”
L’analisi del voto di domenica e lunedì in provincia di Lecco. Lavelli (Azione): «Se la politica continua a portare l’attenzione su questioni che le persone non percepiscono come rilevanti per la loro vita abbiamo un problema». Negri (Fratelli d’Italia): «Quando le élite progressiste tentano di imporre riforme strutturali su temi delicatissimi come lavoro, appalti e cittadinanza senza il consenso…
Entra in vigore oggi la nuova numerazione delle linee dei bus extraurbani del bacino di Como, Lecco e Varese, con l’obiettivo di uniformare il sistema informativo ai nuovi standard regionali. Nel lecchese sono coinvolte 35 linee, tra cui tre nuove e diverse altre rinumerate con l’aggiunta del prefisso “1” o il passaggio da sigle alfabetiche a codici numerici
Otto anni di condanna con il rito abbreviato per Salvatore D’Addedda, 67 anni, residente a Lomagna, accusato del tentato omicidio di quella che all’epoca era la sua compagna. I fatti risalgono ad inizio maggio del 2024 a Mariano Comense
l gruppo ha investito 5 milioni di euro per acquistare attrezzare e una struttura industriale di Lomagna che sarà dedicata ai prodotti surgelati e freschi di fascia premium
Arrivano i primi risultati del progetto Skao (Ska Observatory), per la realizzazione di uno dei più grandi e potenti radiotelescopi del mondo, nel quale dal 2023 è coinvolto il gruppo dell’elettronica oggi guidato dalla presidente e ceo Valentina Cogliati
Arrivano dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) i primi risultati del progetto Skao (Ska Observatory) per la realizzazione di uno dei più grandi e potenti radiotelescopi del mondo, progetto internazionale nel quale dal 2023 è coinvolto Elemaster, grande Gruppo lecchese dell’elettronica …
Rubare tutto, rubare subito: persino i carri funebri, se non c’è niente di meglio. A provarci sono stati tre ladri entrati in azione a Desio, in provincia di Monza, che nella notte tra venerdì 14 e sabato 15 marzo, dopo …
Il 2025 si apre con una serie di importanti novità, frutto di ciò che è successo sul finire del 2024. Fondazione Cariplo ha infatti approvato il sostegno a numerosi progetti: l’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione di dicembre ha provveduto …
Grave incidente frontale fra due autovetture nel pomeriggio di lunedì attorno alle 16,40 lungo via del Mulino, a Lomagna, poco a sud della falegnameria Galimberti. Due utilitarie, una Toyota Yaris ed una Citroen C1 si sono scontrate frontalmente mentre percorrevano …
I comuni si sono attestati al di sotto della soglia di 75 chili pro capite di rifiuti non riciclabili prodotti, stando ai dati 2023. «In un anno Lecco ha scalato due posizioni nella classifica delle province lombarde per percentuale di raccolta differenziata, conquistando la quarta posizione» spiega Francesca Rota, presidente di Silea
È cominciato da qualche giorno e proseguirà ancora per settimane il periodo più infuocato per il centro di smistamento delle poste a Merate. Complice il Black Friday e il Natale alle porte, nei capannoni di via Bergamo a Merate, il …